Tu sei qui: CronacaA Giovanni Gozzini il Premio Com&Te 2012
Inserito da (admin), lunedì 1 ottobre 2012 00:00:00
«Sono davvero contento di vedere come a ventisette anni dalla scomparsa di Giancarlo via sia, da parte di tanti giovani studenti degli istituti che partecipano al vostro premio letterario, così tanto interesse. I killer che decisero di ucciderlo pensavano che di mio fratello non si sarebbe parlato più. Si sbagliavano di grosso». Con queste parole, Paolo Siani, fratello del giornalista de Il Mattino, Giancarlo, ucciso dalla camorra nel 1985, lo ha ricordato al Social Tennis Club di Cava de’Tirreni, nel corso della serata di premiazione della VI edizione del Premio e Rassegna letteraria Com&Te, che ha avuto come tema Cantiere Italia, un Paese da cambiare.
A partire da quest’anno il Premio speciale Com&Te, istituito dal Comune di Cava de’Tirreni è stato intitolato, infatti, alla memoria di Giancarlo Siani, ed è stato assegnato dalla giuria popolare formata dagli studenti degli istituti superiori cavesi ad Antimo Cesaro, autore del saggio “Tommaso Campanella - La Repubblica di Bananab” (Guida).
Dopo la proiezione di un breve filmato, realizzato da Rino Ferrara e Andrea De Caro, tratto dal film Fort Apasc di Marco Risi, per ricordare la breve e tragica vicenda umana e professionale del giovane cronista napoletano, a Paolo Siani il presidente della Provincia di Salerno, on. Edmondo Cirielli, ha consegnato a ricordo della serata una riproduzione in argento di una miniatura di un codice conservato nella biblioteca dell’Abbazia benedettina di Cava de’Tirreni raffigurante Arechi II, principe longobardo del principato di Benevento e Salerno.
La Giuria del Premio ha assegnato il Premio Com&Te 2012 a Giovanni Gozzini con “La mutazione individualista, Gli italiani e la televisione 1954-2011” (editori Laterza), vincitore di questa edizione; il secondo posto è andato a Fabrizio d’Esposito, autore di “Re Giorgio, Vita di un uomo alla guida del Paese” (Aliberti); il terzo posto ancora ad Antimo Cesaro sempre con “Tommaso Campanella - La Repubblica di Bananab” (Guida). Un premio speciale è stato conferito al libro “Noi Crediamo” dell’on. Giorgia Meloni (Sperling&Kupfer).
La cerimonia è stata condotta dalla giornalista Tiziana De Sio, affiancata dall’ideatore e curatore della Rassegna Pasquale Petrillo. I salotti letterari, organizzati dall’Associazione Comunicazione & Territorio, presieduta da Silvia Lamberti, hanno visto la grande partecipazione degli studenti delle superiori cavesi, alcuni dei quali, nel corso della serata finale hanno letto alcuni brani tratti dai tre libri vincitori del premio.
Alla manifestazione sono intervenuti tra gli altri il sindaco di Cava de’Tirreni, Marco Galdi, il vice presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, l’assessore provinciale Luigi Napoli, il consigliere provinciale Alessandro Schillaci, l’assessore del Comune di Cava de’Tirreni, Vincenzo Passa, il presidente della sezione cavese della Confesercenti, Aldo Trezza, il presidente provinciale della Confesercenti nonché componente della Giunta della Camera di Commercio di Salerno, Enrico Bottiglieri, il commissario ed il direttore dell’Azienda Autonoma Soggiorno e Turismo Cava de’ Tirreni, Filippo Diasco e Mario Galdi, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, Alfonso Cantarella, ed il presidente dell’Associazione Operatori Sanitari Cava de’ Tirreni - Vietri sul Mare Pasquale Lamberti.
Per ogni ulteriore informazione consultare sito web www.premiocomete.it.
Comunicazione Premio Com&Te
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108215100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...