Tu sei qui: CronacaA fuoco l'area faunistica del Parco Diecimare
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 10 gennaio 2002 00:00:00
Ancora un episodio intimidatorio ai danni del Parco Diecimare. A meno di un mese dalla immissione nel parco di tre caprioli, Pasquale, Anita e Teresa, si è dovuto registrare un altro episodio di bracconaggio. Nella notte tra l'8 ed il 9 gennaio è andata a fuoco parte dell'area faunistica. L'incendio è stato appiccato dall'interno, allo scopo di spaventare gli animali ed indurli a spostarsi nella parte alta dell'area, dove già erano stati aperti varchi nella rete di recinzione, nella speranza che i caprioli uscissero. « E' andata a fuoco - ha dichiarato il responsabile del WWF, Fabrizio Canonico - una vasta porzione di territorio, circa 5000 metri quadrati, coperti da macchia, ginestra e cisto». E proprio per la composizione della vegetazione e per il vento, l'incendio si è propagato piuttosto rapidamente. Immediato l'intervento dei volontari del Wwf, che in breve tempo hanno spento il fuoco e impedito che il danno fosse più rilevante di quanto è stato. « Sarebbe auspicabile - ha continuato Canonico - che sulle nostre montagne la vigilanza fosse effettuata in maniera continua. Occorre che tutte le forze dell'ordine collaborino con le associazioni ambientaliste». Proprio queste ultime hanno chiesto di poter contribuire alla gestione del Parco con una partecipazione diretta; tra queste gli "Amici della Natura".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10948105
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...