Tu sei qui: CronacaA fare il pizzaiolo non è più l’esperienza: dal Senato un ddl sul riconoscimento professionale
Inserito da (Redazione), martedì 1 novembre 2016 15:40:09
Il pizzaiolo in Italia è un mestiere tanto diffuso quanto privo di «titoli giuridicamente efficaci dal punto di vista professionale». È per questo che il senatore di Forza Italia Bartolomeo Amidei ha presentato il disegno di legge 2280, che intende disciplinare l'attività del pizzaiolo istituendo un albo nazionale dei pizzaioli professionisti (A.P.P.) e stabilire una Giornata nazionale della pizza per sottolinearne l'importanza nella nostra cultura.
Il testo prevede che i pizzaioli frequentino un corso di almeno 120 ore (di cui 30 di lingua straniera e 20 di scienze dell'alimentazione) e diano un esame pratico-teorico davanti a una commissione di esperti. L'attestato e l'iscrizione all'albo saranno una «condizione necessaria per l'esercizio dell'attività professionale» e per poter «utilizzare marchi o insegne in cui ricorrano riferimenti alla professionalità medesima».
Presentato il 9 marzo 2016, il ddl è in corso di esame in commissione (il 2 novembre scade il termine per la presentazione degli emendamenti). Sapremo a breve, insomma, se a fare un pizzaiolo non basterà più l'esperienza. E se il ddl dovesse passare non mancherebbero le proteste. Sergio Miccù, presidente dell'Associazione pizzaiuoli napoletani (Apn), già vi si schiera contro, evidenziando come una legge del genere andrebbe a regalare «a pochi soggetti il business incredibile della formazione e del riconoscimento» e a creare una «casta della pizza». Ma un altro componente dell'Apn, il consulente legislativo Carmine Coviello, lo ritiene un provvedimento positivo per i pizzaioli italiani che «lavorano all'estero e subiscono la concorrenza dei "pizzaioli" stranieri».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105923107
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...