Ultimo aggiornamento 7 ore fa B.V. Maria Addolorata

Date rapide

Oggi: 15 settembre

Ieri: 14 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaA "Com&Te" si parla del fenomeno Grillo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

A "Com&Te" si parla del fenomeno Grillo

Inserito da (admin), giovedì 31 gennaio 2013 00:00:00

L’Associazione Comunicazione & Territorio invita a partecipare al secondo salotto letterario della VII edizione del Premio Com&te. Ospite venerdì 1° febbraio, alle ore 18.00, al Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni, il giornalista Giuliano Santoro con il saggio “Un Grillo qualunque - Il Movimento 5 Stelle e il populismo digitale nella crisi dei partiti italiani” (Castelvecchi).

Per comprendere il fenomeno Grillo, secondo Santoro, bisogna intraprendere un viaggio attraverso “la società e la politica italiana” per raccontare come «un cabarettista che ha mosso i primi passi sui palchi della provincia, sia poi arrivato a fondare un movimento politico».

Insomma, per comprendere davvero questo fenomeno bisogna cercare di osservarlo da una prospettiva insolita. E per farlo, Santoro è riuscito ad entrare nel cuore del Movimento, con interviste a sociologi, politologi, sondaggisti e, soprattutto, grillini. Nel saggio si racconta anche degli incontri che hanno cambiato la vita, almeno quella pubblica, di Beppe Grillo. Da Antonio Ricci a Gianroberto Casaleggio. Il primo lo ha lanciato nel mondo della televisione, il secondo gli ha fatto scoprire la Rete.

Giuliano Santoro si occupa di politica, cultura e società. Dopo aver lavorato per 10 anni al settimanale Carta, collabora con quotidiani e riviste e cura un blog sul sito di Micromega. Ad intervistare Santoro, nel corso del salotto letterario curato da Pasquale Petrillo, i giornalisti Vito Pinto e Mariella Sportiello, corrispondente de Il Mattino.

Per ogni ulteriore informazione, consultare il sito www.premiocomete.it.

Comunicazione Premio Com&Te

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La presentazione di Com&Te La presentazione di Com&Te
Giuliano Santoro Giuliano Santoro

rank: 10405105