Tu sei qui: CronacaA "Com&Te" le fiabe ucraine
Inserito da Comunicazione a cura di Silvia Lamberti (admin), lunedì 18 febbraio 2008 00:00:00
La rassegna letteraria Com&Te, compresa tra gli eventi culturali inseriti nel Piano strategico dell'Amministrazione comunale di Cava de'Tirreni, ospiterà giovedì 21 febbraio, alle ore 18.00, presso il Social Tennis Club, il volume di fiabe della tradizione russo-ucraina, pubblicato dal Piano di Zona Ambito S3, dal titolo "Fiabe & Ckazka" (vale a dire fiaba in lingua ucraina). Alla presentazione parteciperanno Loredana Diletto, mediatore culturale del Piano di Zona, Manuela Marinelli, pedagogista del Segretariato Sociale Costiera Amalfitana del Piano di Zona, e Lyudmyla Miuyzichuk, rappresentante della comunità ucraina cavese e di recente eletta presidente della Consulta comunale degli stranieri.
Il 2008 è stato proclamato l'Anno europeo del dialogo interculturale, che contempla molteplici dimensioni, tra cui la lotta contro il razzismo e la xenofobia e l'integrazione degli immigrati. L'arrivo di cittadini stranieri nei nostri luoghi ci pone di fronte alla necessità di confronto con la differenza che può mettere in discussione il proprio modo di vivere ed a volte può spaventare. Ma avvicinarsi all'altro, anche attraverso le sue fiabe, può aiutare a capire che tutto ciò che è diverso non sempre è anche lontano. La finalità del progetto è di favorire la conoscenza della cultura della componente di popolazione straniera più consistente sul territorio dell'Ambito, mediante l'illustrazione e la discussione delle fiabe tratte dalla letteratura ucraina con i bambini delle scuole primarie.
Le fiabe, raccontate nelle scuole elementari dell'Ambito S3, con le loro realtà piene di sfaccettature, rappresentano un luogo di incontro e di scoperta di somiglianze e diversità, fanno leva sui bisogni comuni ed universali che evidenziano situazioni e modi di vivere e di pensare diversi dai propri, indicano al bambino immagini attraverso le quali ordinare i sogni, dando così una direzione alla propria vita ed aiutandolo a crescere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10775107
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...