Tu sei qui: CronacaA Com&Te la "Napoli dei molti tradimenti"
Inserito da (admin), venerdì 20 febbraio 2009 00:00:00
Prosegue la rassegna culturale "Com&Te". Oggi, venerdì 21 febbraio, nuovo appuntamento con il salotto letterario al Social Tennis Club.
Dopo il successo del primo incontro di questa nuova edizione, con protagonista Pino Pisicchio ed il suo libro "Italia dei Valori - Il post partito", è la volta questa sera, alle ore 18.30, di "Napoli dei molti tradimenti". Il saggio sarà presentato dallo stesso autore, Adolfo Scotto Di Luzio, editorialista per Il Corriere del Mezzogiorno.
Il testo, edito da Il Mulino, apre ad una forte riflessione sulla città di Napoli, mettendo a nudo i limiti della cultura partenopea, incerta tra spettacolo di massa e mito della tradizione illuministico-giacobina.
Ospite del prossimo appuntamento di "Com&Te", in calendario il 6 marzo, sarà invece Giuseppe Tamburrano, vecchio socialista, presidente dell'Associazione Nenni ed autore del libro "Lina Merlin e le case chiuse".
E l'offerta culturale di "Com&Te" non si esaurisce qui. Per gli studenti degli istituti superiori salernitani la rassegna ha ideato il concorso letterario "Com&Te Scrittori in classe". Ed ancora, un premio internazionale, dal titolo "Bambini dal mondo a Maiori", è riservato agli scrittori migranti in Italia che abbiano realizzato libri con protagonisti bambini della propria terra d'origine.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10414108