Tu sei qui: CronacaA "Com&Te" Bianchi e Provenzano
Inserito da (admin), mercoledì 18 maggio 2011 00:00:00
L’Associazione Comunicazione & Territorio invita a partecipare al quarto appuntamento della V edizione del Premio e rassegna letteraria “Com&Te - Comunicazione, giornalismo e dintorni”, che si terrà venerdì 20 maggio, alle ore 18.30, a Conca dei Marini, all’Hotel La Conca Azzurra. Ospiti Luca Bianchi e Giuseppe Provenzano, autori di “Ma il cielo è sempre più su?” (Castevecchi).
Bianchi è vicedirettore della SVIMEZ (Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno), che promuove lo studio delle condizioni economiche del Mezzogiorno d’Italia, allo scopo di proporre concreti programmi di azione per creare e sviluppare le attività industriali. Dal 2006 al 2008 è stato consulente per il Mezzogiorno del Ministero per lo Sviluppo Economico. Tra le sue pubblicazioni scientifiche, numerosi articoli e saggi sulla condizione giovanile, sul lavoro sommerso e sulla scuola al Sud. Bianchi è editorialista del Corriere del Mezzogiorno.
Un saggio stimolante, scritto a quattro mani con Giuseppe Provenzano, dottorando di ricerca in diritto presso la Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant’Anna di Pisa, che ha studiato a Barcellona ed a Londra. Si occupa di integrazione europea, federalismo e questione meridionale, collabora con la SVIMEZ ed è opinionista de L’Unità.
La domanda più importante che si pongono gli autori è: che fine hanno fatto i giovani al Sud? Soltanto negli ultimi 10 anni, 600mila di loro sono fuggiti, mentre sono ben un milione quelli che non studiano, né lavorano. L’emigrazione, dunque, alla ricerca di quel cielo che si trova sempre più su. Oppure la rassegnazione di sopravvivere appesi al filo del precariato e del lavoro sommerso in un contesto di illegalità diffusa.
«Nel solo 2008 - scrivono Bianchi e Provenzano - il Mezzogiorno ha perso 122mila residenti, a cui si aggiungono 173mila pendolari di lungo raggio, emigranti precari. Quasi 300mila partenze verso il Centro-Nord, un nuovo esodo come negli anni Sessanta».
Il salotto letterario sarà animato dall’ideatore e curatore della Rassegna Com&Te, Pasquale Petrillo, e dalla giornalista Maria Rosaria Sannino, direttore del giornale éCostiera. Per ulteriori informazioni, consultare il sito web www.premiocomete.it
Comunicazione Premio Com&Te
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10205106
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...