Tu sei qui: CronacaA Cava rinvenuto antico stemma nobiliare, Livio Trapanese: «Ha ben 188 anni»
Inserito da (redazioneip), lunedì 17 settembre 2018 16:35:17
Un reperto che conta ben 188 anni è stato ritrovato a Cava de' Tirreni, presso la sede dell'amministrazione comunale. A raccontare l'episodio è stato il giornalista cavese Livio Trapanese che, sui social, ha raccontato di essere stato contattato d'urgenza dalla dottoressa Liliana Noviello, dell'ufficio segreteria del sindaco.
Accorso presso la Sala Consiliare, Trapanese ha avuto modo di osservare il ritrovamento, ovvero un stemma in gesso con impresso due leoni rampanti, all'angolo destro in alto e sinistro in basso, due gigli angioini su una fascia trasversale e, alla base, la data 1830. Il simbolo misura in altezza cm 80 e in larghezza cm 55 con impresso ed è stato ritrovato, per puro caso, in un locale adiacente il salone d'onore, adibito a deposito.
Trapanese e i suoi collaboratori non hanno perso tempo ed hanno subito contattato il professore Salvatore Milano, massimo storico metelliano: «Eseguito un rilievo fotografico, - scrive Trapanese sui social - ci siamo subito messi in contatto con lo studioso per eccellenza della Città di Cava de' Tirreni, il professore Salvatore Milano, il quale, alle nostre precise indicazioni, ci confortava nell'attestare che trattavasi di un reperto facente parte del "monte" dell'Architetto Vincenzo Della Monica, coniugato con la nobil donna, Antonella Grimaldi, della nota famiglia napoletana e che le rappresentazioni sullo stemma appartenevano alla casata Della Monica».
«Lo stesso dottor Milano aggiungeva che nella Chiesa parrocchiale di San Pietro a Siepi se ne possono ammirare altri tre, come un altro lo troviamo impresso a pagina 50 del volume da lui scritto per la secolare Chiesa, poi Santuario, di San Francesco e Sant'Antonio. Milano aggiungeva anche che l'Arcitetto Della Monica era molto attento ai bisognosi e le fanciulle residenti nelle Frazioni di San Pietro e della Santissima Annunziata, quando andavano in sposa, ricevevano una congrua dote, come testimoniato anche da coevi del tempo, affermando che tale pratica era stata attuata fino ai primi del ‘900. Noi, avvalendoci della maestria del maestro fotografo free lance, il fraterno amico Ferdinando Bottiglia, qui lo pubblichiamo anche a colori. Speriamo che il rinvenuto calco in gesso, che conta 188 anni, trovi una giusta collocazione» conclude Trapanese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103617109
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...