Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaA Cava musica "master class"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

A Cava musica "master class"

Inserito da L'addetto stampa Silvia Lamberti (admin), mercoledì 13 aprile 2005 00:00:00

Questa mattina, nella Sala dei Gemellaggi del Comune di Cava de'Tirreni, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della "Master Class in tromba e Musica d'insieme per ottoni". All'incontro hanno partecipato: il M° Nello Salsa, docente della "Master Class"; il sindaco del Comune di Cava de'Tirreni (ente promotore dell'iniziativa), Alfredo Messina; l'Abate dell'Abbazia benedettina, S.E. Mons. Benedetto Chianetta; il presidente dell'Associazione musicale "A.GI.MU.VI" di Vietri sul Mare, il M° Antonio Avallone; il direttore artistico della "Master", M° Luigi Avallone, nonché direttore artistico dell'A.GI.MU.VI; il presidente del Conservatorio musicale "Martucci" di Salerno (patrocinatore dell'evento), Pasquale Petrillo. La "Master Class" si svolgerà dal 15 al 17 aprile presso il complesso monumentale di S. Maria del Rifugio, a Cava de'Tirreni. L'iniziativa vede, inoltre, il patrocinio della Provincia di Salerno e dell'Ente Provinciale per il Turismo. Il Maestro Nello Salsa è nato a Sutri, in provincia di Viterbo, nel 1963. L'assegnazione del Premio Oscar alle musiche di Nicola Piovani per "La vita è bella" di Roberto Benigni ne ha visto la consacrazione quale tromba del cinema italiano, come la critica lo ha definito per la sua ventennale attività che lo ha visto protagonista di grandi ed indimenticabili temi, spesso per lui composti dai più celebri compositori del grande schermo. Nello Salsa ha ricoperto il ruolo di protagonista delle partiture di film quali "L'intervista", "La voce della luna", "C'era una volta in America", "La leggenda del pianista sull'oceano", "Nuovo Cinema Paradiso", "Il Postino", collaborando con registi quali Fellini, Zeffirelli, Tornatore, Monicelli e Scola. Già prima tromba teatro dell'Opera di Roma, ha collaborato con diversi direttori di fama internazionale, tra cui Gelmetti, Santi, Bartoletti. Con l'Orchestra di S. Cecilia ha effettuato tournée nei cinque continenti sotto la guida di direttori del calibro di Bernstein, Maazel, Sinopoli. Domenica 17 aprile, alle ore 19.30, a conclusione della "Master", nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città si svolgerà il concerto dei corsisti con il M° Salsa. Nel corso dell'incontro con la stampa, il sindaco Alfredo Messina ha sottolineato come Cava de'Tirreni possa vantare da sempre un'attenzione particolare per le iniziative in campo culturale e nella formazione. Il primo cittadino ha colto l'occasione per annunciare i progetti in cantiere, che vedranno l'Amministrazione comunale impegnata in un progetto di collaborazione nel campo della formazione universitaria, in partenariato con il Conservatorio musicale "Martucci" e l'Abbazia benedettina. «Il terreno della nostra città - ha evidenziato il sindaco Messina - è fertile per questi progetti. Vi sono le intelligenze e le risorse culturali per portare avanti progetti così significativi. Questa "Master Class" è solo il primo seme». Il presidente del Conservatorio musicale "Martucci", Pasquale Petrillo, ha annunciato una serie di progetti che a breve seguiranno la "Master Class in tromba", riservata, su indicazione del Maestro Salsa, ad un numero ristretto di giovani, per garantire una maggiore qualità del momento formativo. Tra i principali appuntamenti, un concerto del Gruppo di Musica da Camera del Conservatorio, che si terrà il 25 aprile nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città. Lo stesso gruppo sarà impegnato in uno scambio culturale con l'Università di Ausburg, in Germania. I musicisti tedeschi saranno a Salerno a partire dal 17 maggio. Dopo aver tenuto il concerto inaugurale nella città capoluogo, si esibiranno nella Basilica della Badia benedettina. Alla fine di maggio si terrà, invece, la "2ª Master Class", stavolta dedicata alle percussioni, al cui termine nei giardini di S. Maria del Rifugio si svolgerà un concerto conclusivo, anticipando i festeggiamenti dell'Anniversario della Repubblica. «L'Amministrazione comunale - ha sottolineato il presidente del Conservatorio "Martucci" - vuol far diventare Cava città della musica. Per questo, su richiesta del sindaco, stiamo lavorando alla stesura di un progetto di formazione universitaria con l'Abbazia benedettina, con l'Università, con la Provincia e con altri Comuni, di cui Cava de'Tirreni sarà soggetto promotore». La Badia benedettina ha una lunga tradizione di concerti per organo. «Da ben 10 anni - ha ricordato l'Abate Chianetta - seguiamo questo filone musicale. Da sempre la nostra Abbazia segue il solco della formazione. Ed in vista del millenario della Badia, che ricorre nel 2011, vorremmo fare un altro passo in avanti, aprendo il nostro Monastero alla formazione universitaria». Il Maestro Salsa ha espresso i suoi ringraziamenti ai Maestri Antonio e Luigi Avallone, motori pulsanti della tradizione musicale vietrese, attraverso l'associazione A.GI.MU.VI, che vanta ormai 40 anni di attività: «Cercherò di seguire i partecipanti alla "Master" per dar modo ai giovani di lavorare in qualità, che è ciò che paga sempre. E' stimolante per i ragazzi esibirsi in un concerto finale. Ho un caro ricordo di Cava, dove mi sono esibito in occasione del Giubileo del 2000».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 101315100

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...