Tu sei qui: CronacaA Cava la I edizione di "Ventodarte"
Inserito da (admin), venerdì 11 dicembre 2009 00:00:00
Presentare e valorizzare le eccellenze del territorio e le sue peculiarità attraverso le svariate forme di arte, artigianato e cultura. E’ questo l’obiettivo dell’Associazione “Salerno Moda Arte e Cultura”, che, dopo il successo della II edizione dello SMAC, realizzato in collaborazione con CasArtigiani e numerose altre associazioni locali, si ripromette di continuare a sviluppare progetti in tal senso.
La città di Cava de’Tirreni è da sempre una realtà di eccellenze, particolarmente ricca di produzioni e di qualità. La sua storia racconta già molto, ma il panorama contemporaneo è troppo spesso bistrattato. Da qui nasce la volontà di costruire una kermesse che abbracci le potenzialità e le capacità territoriali. La manifestazione “Ventodarte” si svolgerà mercoledì 16 dicembre con una mattinata dedicata all’approfondimento, al settore artigianale ed artistico ed una serata di spettacolo, aperto al grande pubblico.
Alle ore 10.30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Cava de’Tirreni, si terrà il convegno “Riciclare: gestioni e produzioni etiche” - Un progetto concreto, dalla scuola all’impresa. Il momento di approfondimento dedicato alla moda etica e naturale toccherà a pieno le tematiche ambientali. Oggi è necessario un approccio etico al nostro territorio, che si concretizzi anche in un modo diverso di fare impresa e pensare alla produzione. La moda ha una doppia ragion d’essere, Cava de’Tirreni è stata una grande realtà produttiva per il settore tessile e non va dimenticato.
L’Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato “F. Trani” - coinvolto nella manifestazione con un progetto scolastico che ha come fine la realizzazione di abiti completamente “naturali” o “riciclati” - si occupa di artigianato e di formazione, dunque non può soprassedere dalla necessità di accendere i riflettori su questo tema. Il tema dato ai ragazzi per le loro creazioni, che sfileranno durante la serata, è “Moda etica: la nuova coscienza dei giovani artigiani”.
All’incontro prenderanno parte il sindaco di Cava de’Tirreni, Luigi Gravagnuolo, l’assessore all’Ambiente, Germano Baldi, l’assessore alla Sicurezza, Vincenzo Servalli, lo storico del territorio cavese Livio Trapanese, il dirigente dell’Istituto “F. Trani”, Vincenzo Fuccella, e la professoressa Claudia D’Ascoli.
Alle ore 18.30 il presidente dello SMAC, Pasquale Salsano, ed il presidente di Casartigiani Salerno, Mario Andresano, taglieranno il nastro aprendo il salone al pubblico, così da permettere il tour attraverso gli artisti espositori nel Salone delle Feste del Social Tennis Club.
Alle ore 20.30, invece, si terrà la Serata-Spettacolo con sfilate, momenti culturali e musica. Parteciperanno il “Professional Ballet” di Pina Testa, l’Associazione “La Tavolozza” ed il pianista Marcello Barbella, l’Associazione Culturale “Oltre l’Arte” di Cava de’Tirreni, Paola Sorrentino con la sua sartoria di abiti da sposa, Alfonso Burza con la “Scuola Fiori d’Autore”, la Pasticceria “La Dolce Vita” di Cava de’Tirreni, Anna Ferrara nell’arte del riciclo dei materiali, Barbara Pennacchioni nell’arte del decoupage, “Cart&Guide” con l’autore Roberto Pellecchia, il fotografo Enzo Gigantino e “Solocolore franchising” di Cava de’Tirreni.
La Responsabile Comunicazione SMAC, Antonella Petitti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10214107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...