Tu sei qui: CronacaA Cava l'allerta meteo non ferma la didattica a distanza: polemica su decisione del Sindaco
Inserito da (redazioneip), martedì 9 febbraio 2021 14:49:22
La chiusura delle scuole di Cava de' Tirreni per l'allerta meteo ha suscitato diverse polemiche per la decisione del sindaco Vincenzo Servalli di imporre la didattica a distanza a studenti e docenti. A contestare la scelta del primo cittadino è stato, ai microfoni di RTC Quarta Rete, Vincenzo Passa, consigliere comunale di "Siamo Cavesi".
«Per quanto riguarda l'allerta meteo, il sindaco può disporre la chiusura delle scuole. - spiega Passa - Tuttavia non può imporre la didattica a distanza agli alunni e ai docenti. Quest'ultima è prevista solo in caso di Covid-19».
Servalli si è difeso, spiegando che la sua decisione era dettata dal buon senso per garantire agli studenti una continuità didattica. «Viviamo un momento particolare. Già da molto tempo i nostri ragazzi hanno difficoltà di avere una continuità didattica e e così mi è parso opportuno di attivare la didattica a distanza», ha detto il sindaco.
Secondo il comma 1 dell'art.1 del CCNI, sottoscritto da Flc CGIL, CISL Scuola e ANIEF, la didattica a distanza è prevista, per le scuole di ogni ordine e grado, esclusivamente per lo stato di emergenza, dovuto al diffondersi della pandemia da Covid 19, e non è utilizzabile in nessun caso per altre emergenze.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10839103