Tu sei qui: CronacaA Cava il teatro è per tutti: riattivato il montascale per il "Piccolo" al Borgo
Inserito da (Redazione), giovedì 6 febbraio 2020 16:06:58
di Francesco Romanelli
A Cava de' Tirreni anche le presone meno fortunate potranno avere accesso con più facilità al teatro ubicato all'interno del palazzo arcivescovile della città metelliana dove si svolgono le rappresentazioni del Piccolo Teatro al Borgo e di Arcoscenico.
E' stato riattivato il montascale da qualche giorno e sabato prossimo alle ore 20 ci sarà l'inaugurazione in occasione della celeberrima commedia di Eduardo De Filippo "Questi fantasmi".
La stagione teatrale promossa dalle due compagnie teatrali, intanto, prosegue con grande successo e i due responsabili delle due compagnie Mimmo Venditti (piccolo Teatro al Borgo) e Luigi Sinacori presidente di Arcoscenico, unitamente ad Enzo Prisco, responsabile dell'Osservatorio Cittadino sulle Diverse Abilità, si sono impegnati molto per rimettere in sesto il montascale e permettere di raggiungere il teatro anche a persone con handicap deambulatorio. Ha dato una mano a risolvere tale problematica anche le generosità del pubblico dei due enti teatrali."
«La sistemazione del montascale - spiega Luigi Sinacori - permetterà alle persone dotate di sedia a rotelle o di altri supporti di accompagnamento e sostegno alla deambulazione di poter accedere alla sala con maggiore comodità».
«Una misura di civiltà necessaria per ovviare ad un'incuria che si protrae da tempo - ribadisce Sinacori -. Da quando siamo qui (Ottobre 2018, prima stagione teatrale organizzata dai due gruppi nda) abbiamo tentato di portare dei miglioramenti sostanziali di vivibilità della struttura, speriamo che questo sia solo un primo passo per andare sempre più incontro alle esigenze del nostro pubblico». Sulla stessa lunghezza d'onda Mimmo Venditti direttore della Compagnia Piccolo Teatro. «Occuparsi di chi necessita di atti veri, materiali, di sostegno e inclusione - sottolinea - è un bagno di umiltà che io per primo, ma tutti noi, dovremmo fare ogni giorno». Molto soddisfatto anche Enzo Prisco, presidente dell'Osservatorio cittadino sulle disabilità.
«E' stato solo grazie all'azione repentina e al dinamismo di queste donne e uomini di cultura - afferma - che un piccolo ma significativo diritto è stato restituito, simbolicamente, alla città di Cava de' Tirreni».
All'inaugurazione è stata invitata la cittadinanza e i rappresentati delle istituzioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10027103
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...