Tu sei qui: CronacaA Cava gli amici di Schwerte
Inserito da (admin), mercoledì 9 maggio 2007 00:00:00
Il Comitato per la promozione dei Gemellaggi di Cava de'Tirreni comunica che dal 10 al 13 maggio 2007 sarà presente nella nostra città una delegazione proveniente dalla città gemellata di Schwerte (Germania). Gli ospiti tedeschi in tale periodo avranno l'occasione di visitare le bellezze della valle metelliana, nonché la Badia di Cava e la Costiera Amalfitana, mentre domenica 13 maggio parteciperanno all'iniziativa "Itinerari d'Ambiente", in collaborazione con il Club Alpino Italiano e l'Azienda di Soggiorno, recandosi presso la frazione di Alessia.
Momento centrale dell'incontro sarà la manifestazione organizzata sabato 12 maggio dal Comitato per la promozione dei Gemellaggi, nell'ambito delle iniziative intraprese dall'associazione culturale "Akkuaria" di Catania per "Viaggio tra le vie dell'Arte". Alle ore 16.30 il sindaco, dott. Luigi Gravagnuolo, incontrerà la delegazione a Palazzo di Città. Seguirà alle ore 17 il convegno dal titolo "1983 appunti di viaggio", spunti e riflessioni, con un pensiero rivolto alla "Pietas di Mamma Lucia". Nel corso del convegno si parlerà del libro tradotto dal tedesco all'italiano da parte del Comitato, dove sono descritte le impressioni degli amici di Schwerte sulla Città di Cava negli anni ‘80, e si farà riferimento soprattutto alla figura di Mamma Lucia, in quanto il suo nome è molto conosciuto in Germania ed ha raccolto grande simpatia fra la popolazione tedesca di Schwerte.
Al convegno, oltre al sindaco Gravagnuolo, saranno presenti il dott. Umberto Petrosino in rappresentanza dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava, l'assessore dott. Michele Coppola ed il presidente del Comitato di Gemellaggi, dott. Nicola Pisapia. Saranno inoltre presenti sia il tesoriere della città tedesca di Schwerte, dott. Christian Schuchardt, che il presidente del Comitato tedesco Cava-Schwerte, ing. Walter Hulscher, il quale è ritornato innumerevoli volte nella nostra città, rimanendone sempre entusiasta per l'accoglienza ed il calore della nostra gente. La serata sarà allietata da un recital di musica e canzoni napoletane a cura dell'Ensamble Malvarosa di Marino Cogliani, che si terrà presso la Cappella del Chiostro di Santa Maria del Rifugio. La cittadinanza tutta è invitata a partecipare alla manifestazione.
Ricordiamo che il Comitato per la promozione dei Gemellaggi si riunisce il primo giovedì di ogni mese, alle ore 20.30, presso il Club Universitario Cavese, per cui tutti i cittadini interessati agli scambi internazionali sono benvenuti.
Il Presidente, Dott. Nicola Pisapia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10774102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...