Tu sei qui: CronacaA Cava de' Tirreni parte il progetto "Il mio respiro... la mia vita"
Inserito da (redazioneip), mercoledì 8 maggio 2019 14:12:13
Ieri mattina, martedì 7 maggio, ha avuto inizio a Cava de' Tirreni il progetto di prevenzione delle malattie allergiche respiratorie ed asma infantile "Il mio respiro...la mia vita". Tante curiosità da parte di genitori e nonni e tanti luoghi comuni da sfatare ma, soprattutto, insegnare a chi si prende cura dei bambini, a casa come a scuola, a contenere ansia e momenti di panico.
L'iniziativa interessa quindici bambini che compiono tre anni di età nel primo semestre 2019. Il progetto sarà a cura del dr. Francesco Califano medico pediatra, già responsabile UOMI del Distretto sanitario n°63 Cava Costa d'Amalfi, coadiuvato dalla dottoressa Marina Bisogno, psicologa.
Il progetto è rivolto agli educatori ed al personale dell'Asilo comunale ed ai genitori degli alunni. Obiettivo è quello di sensibilizzare sul tema un numero crescente di cittadini, soprattutto genitori di bambini potenzialmente allergici.
«Questa iniziativa è davvero lodevole- ha affermato Antonella Garofalo, assessore alle Politiche sociali del comune di Cava de'Tirreni- nel portare il suo saluto ai partecipanti- perché io stessa sono un soggetto asmatico e pur avendo avuto questo problema in età giovanile, alcuni anni fa, ho vissuto una vita serena facendo sport, socializzando normalmente con i miei coetanei e diventando mamma. La prevenzione è importante ed è fondamentale dare ai genitori ed al nostro personale tutti gli strumenti per poter intervenire in sicurezza e tranquillità».
Il dr. Francesco Califano ha introdotto i partecipanti al percorso di conoscenza delle patologie di origine allergica che riguardano un'ampia fascia di allergeni, da quelli alimentari a quelli ambientali.
«Il soggetto allergico lo è dalla nascita - ha precisato il pediatra- si interviene entro i tre anni perché sia l'allergia alimentare che ambientale si manifestano ed è necessario evitare che la sintomatologia peggiori».
Tra le curiosità trattate anche quella legata ad alcune razze di cani che non causano allergie, così che gli amici a quattro zampe lo possano essere anche dei bambini.
«Vi sono alimenti che possono essere mangiati -ha spiegato il dr. Califano- devono solo essere somministrati in piccole quantità ma non del tutto privati ai bambini».
Il progetto è strutturato su un mini corso rivolto ad educatori, personale in genere, genitori; l'esecuzione di prick test ai bambini nel target previsto, cioè di un esame diagnostico che serve per individuare le cause di un'allergia respiratoria o di un'allergia ad alimenti; elaborazione e divulgazione dei risultati raggiunti.
I prossimi tre incontri, che si svolgeranno il 14, 21 e 29 maggio interesseranno cinque bambini per ciascuno di essi per lo svolgimento del test diagnostico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10596108
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...