Tu sei qui: CronacaA Cava de'Tirreni la "Gerbera Gialla"
Inserito da (admin), lunedì 2 maggio 2011 00:00:00
Martedì 10 maggio, alle ore 9, lo Stadio Comunale “Simonetta Lamberti” di Corso Giuseppe Mazzini di Cava de’Tirreni verrà invaso da oltre duemila giovani provenienti da ogni parte d’Italia perché, con un corteo lungo quanto l’intero secolare “borgo porticato metelliano”, si alzi un fiore, la gerbere gialla, per non dimenticare ed esprimere, con forza, l’amore sull’odio e sulla violenza. Forza che non conosce resa e che supera qualsiasi barriera, vincendo anche sulla morte.
«Un fiore che nasce dal dolore e dalle lacrime di lutti, ma che consente la rinascita della vita democratica, attraverso l’impegno di ognuno, per prendersi la propria rivincita contro il quotidiano minato dalle morti violente per mano della mafia, della camorra e della malavita organizzata»: questo in sintesi il messaggio che ha lanciato l’Assessore alla Pubblica Istruzione, il professore Vincenzo (Enzo) Passa, nel corso della conferenza stampa tenutasi nella Sala Gemellaggi del Palazzo di Città di Piazza Eugenio Abbro, con la fattiva partecipazione delle Forze dell’Ordine cittadine, chiamate a cooperare.
Presenti, fattivamente, il Dirigente del Commissariato di Pubblica Sicurezza, Vice Questore Aggiunto Giuseppe Marziano, il Comandante Interinale della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri, Maresciallo Aiutante S.U.P.S. (Sostituto Ufficiale di Pubblica Sicurezza) Giovanni Cavaliere Rescigno, l’Ufficiale di collegamento del Corpo di Polizia Locale, il Tenente dr. Claudio Zito, il Comandante della Stazione del Corpo Forestale dello Stato, Sovrintendente Mario Grimaldi, il rappresentante della Metellia Servizi S.r.l., Ettore Ruggiero, accolti dall’Assessore Passa, dalla Dirigente del Settore, dr.ssa Assunta Medolla, e dal segretario dr. Matteo Fasano.
Il percorso nazionale della “Gerbera Gialla 2011” avrà la base di partenza da Cava de’Tirreni per proseguire poi per Santa Maria La Carità, Oppido Mamertina, Roma, Palermo, Firenze e Bardolino sul Lago di Garda. I giovani partecipanti, appartenenti alle scuole medie inferiori e superiori, verranno accolti nello Stadio “Simonetta Lamberti” ed alle 9.30 percorreranno Corso Giuseppe Mazzini e Corso Umberto I per fermarsi in Piazza Vittorio Emanuele III, ove sul palco verranno salutati dalla signora Annamaria Procaccini, mamma della mai tanto compianta nostra concittadina Simonetta Lamberti, e dalle massime autorità civili, militari e religiose che converranno da tutta la Regione Campania.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10614102
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...