Tu sei qui: CronacaA Cava de' Tirreni Giornata della Pace col Sindaco di Riace, tra i 50 leader politici più importanti del mondo
Inserito da (Redazione), venerdì 24 febbraio 2017 11:21:58
Sabato 25 febbraio prossimo, la Giornata della Pace dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni avrà un ospite d'eccezione: Domenico Lucano, sindaco di Riace, che una prestigiosa rivista americana, Fortune, ha inserito (unico italiano insieme con Papa Francesco!) tra i cinquanta leader politici di maggiore rilevanza mondiale
Nel comune calabro, infatti, ha creato un modello per affrontare l'accoglienza dei migranti e la loro integrazione attraverso abitazioni e lavoro, smuovendo tutta l'economia del territorio per le nuove opportunità createsi. Quello proposto e realizzato da lui è un modello possibile di fraternità attiva e di incontro pacifico e non violento tra popolazioni diverse: un esempio alternativo, quanto mai necessario in questi tempi oscuri di rifiuti, paure, e razzismi striscianti
Altri tre momenti estremamente significativi arricchiranno la manifestazione presieduta dall'arcivescovo Orazio Soricelli. Dopo il corteo, che dalle 17,30 alle 18,45 circa procederà da Piazza San Francesco a Palazzo di Città, l'opportunità di venire a contatto con l'accoglienza sia di venti africane, quasi tutte ragazze, molto giovani, realizzata dal Convento cavese dei Cappuccini di San Felice, sia di una famiglia intera di profughi siriani a Salerno, organizzata presso il Convento dei Francescani di Salerno da un gruppo misto di monaci e associazioni solidali.
Infine, nel corso della serata, da Antonio Armenante, Coordinatore del Punto Pace Pax Christi di Cava de' Tirreni (uno dei promotori dell'intera manifestazione) sarà proposta la firma di un appello ai consigli comunali del territorio perché sostengano a livello nazionale la richiesta di ridurre le spese per gli armamenti a favore delle risorse di utilità sociale (bonifiche, argini, ospedali, etc.).
L'intero evento sarà uno stimolo ed un'apertura di finestra per una Città come Cava de' Tirreni che, pur avendo già una serie di esperienze concrete alle spalle, deve ancora attrezzarsi per soddisfare l'accoglienza eventuale di centosessanta migranti, secondo il numero previsto dalla ripartizione regionale.
Questa situazione, però, sta scatenando anche fermenti polemici in direzione opposta, come dimostrato dalla recente petizione popolare che chiede di considerare già esaustiva l'ospitalità delle ragazze nigeriane, senza tuttavia tenere conto che questo è il risultato non degli accordi politici regionali, ma di un'iniziativa privata dell'Ordine.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105022107
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...