Tu sei qui: CronacaA Cava de' Tirreni controlli, sanzioni ed educazione stradale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 marzo 2023 15:32:14
A Cava de' Tirreni il Comando della Polizia Locale, su disposizione dell'Assessorato alla Polizia Locale e Sicurezza, ha intensificato il controllo veicolare, le verifiche sui dehors degli esercizi pubblici su tutto il territorio comunale ed avviato, in collaborazione con gli istituti scolastici cittadini, un progetto di educazione stradale.
Il Comandante della Polizia municipale, Stefano Cicalese, ha predisposto un servizio mirato di controllo di veicoli e automezzi pesanti con pattuglie e posti di blocco soprattutto sulle principali arterie viarie cittadine, sottoponendo a verifiche centinaia di autoveicoli ed elevando oltre 50 sanzioni. Tra le infrazioni riscontrate soprattutto la guida senza cinture, la mancata revisione dei veicoli e la mancanza dei documenti. È stata inoltre recuperata un'auto Fiat Punto rubata ad un cavese e rinvenuta in via Enrico Lamberti, alla quale erano state asportate la marmitta catalitica ed altre parti del motore. Il veicolo è stato consegnato al proprietario.
Sanzionati anche i Tir che non rispettano l'ordinanza di divieto di transito per coloro che devono raggiungere Salerno e che hanno l'obbligo di percorrere l'autostrada.
La sezione Annona, diretta dal cap. Claudio Zito, nell'ambito delle verifiche in corso sull'occupazione del suolo pubblico e sul rispetto della normativa urbanistica da parte dei titolari dei dehors davanti ai pubblici esercizi , ha sanzionato tre esercenti per difformità dell'installazione e per occupazione abusiva del suolo pubblico non avendo rinnovato l'autorizzazione.
Al via le attività di educazione stradale nelle scuole primarie e secondarie di primo grado cittadine, coordinate dal vice comandante Giuseppe Ferrara. Una iniziativa che si rinnova ogni anno e che per i più piccoli si conclude in villa Schwerte con una prova di guida corretta su bici in un percorso predisposto tra i viali del parco con segnali stradali e semafori.
"Nonostante la carenza di organico della Polizia municipale - afferma l'Assessore Germano Baldi - grazie all'impegno e la professionalità e l'amore per la città del personale, riusciamo a predisporre servizi mirati e di controllo del traffico con efficienza ed efficacia. Molto importate anche l'attività di educazione stradale agli studenti che saranno gli automobilisti di domani grazie anche alle dirigenti ed insegnati molto attente e sensibili ad una tematica che registra purtroppo tante disgrazie ed è la prima causa di morte tra i giovani".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Nella giornata di ieri, 30 marzo, il personale del Nucleo Polizia Economica-Finanziaria del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, in collaborazione con il Comando Provinciale Guardia di Finanza di Salerno e con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Salerno, ha operato un sequestro...
I Carabinieri della Stazione di Sarno, nella notte, hanno sottoposto a fermio indiziato di delitto, un 50enne del posto, indagato per atti persecutori aggravati. L'uomo, non accettando la fine della relazione sentimentale, nella giornata di domenica, avrebbe minacciato l'ex compagna recandosi presso...
Ancora violenza protagonista nel mondo dei giovani. Ancora una volta insensata, immotivata e brutale e per di più sbattuta sui social network come fosse un motivo di vanto. A Sarno, un senzatetto, che si rifugiava presso la stazione, è stato aggredito da alcuni adolescenti. Mentre uno di essi si scagliava...
I Carabinieri della Tenenza di Scafati in collaborazione con la Sezione Operativa Carabinieri di Nocera Inferiore hanno danno esecuzione ad una ordinanza applicativa della misura cautelare del collocamento in comunità, emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale...
Se hai ricevuto una e-mail che ti invita a versare contributi Inps non pagati si tratta di una truffa. Lo rivela il Commissariato di PS Online - Italia che mette in guardia i cittadini. Per provvedere al pagamento della somma dovuta, l’utente viene invitato a cliccare su un link presente nella comunicazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.