Tu sei qui: CronacaA Cava de' Tirreni controlli, sanzioni ed educazione stradale
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 marzo 2023 15:32:14
A Cava de' Tirreni il Comando della Polizia Locale, su disposizione dell'Assessorato alla Polizia Locale e Sicurezza, ha intensificato il controllo veicolare, le verifiche sui dehors degli esercizi pubblici su tutto il territorio comunale ed avviato, in collaborazione con gli istituti scolastici cittadini, un progetto di educazione stradale.
Il Comandante della Polizia municipale, Stefano Cicalese, ha predisposto un servizio mirato di controllo di veicoli e automezzi pesanti con pattuglie e posti di blocco soprattutto sulle principali arterie viarie cittadine, sottoponendo a verifiche centinaia di autoveicoli ed elevando oltre 50 sanzioni. Tra le infrazioni riscontrate soprattutto la guida senza cinture, la mancata revisione dei veicoli e la mancanza dei documenti. È stata inoltre recuperata un'auto Fiat Punto rubata ad un cavese e rinvenuta in via Enrico Lamberti, alla quale erano state asportate la marmitta catalitica ed altre parti del motore. Il veicolo è stato consegnato al proprietario.
Sanzionati anche i Tir che non rispettano l'ordinanza di divieto di transito per coloro che devono raggiungere Salerno e che hanno l'obbligo di percorrere l'autostrada.
La sezione Annona, diretta dal cap. Claudio Zito, nell'ambito delle verifiche in corso sull'occupazione del suolo pubblico e sul rispetto della normativa urbanistica da parte dei titolari dei dehors davanti ai pubblici esercizi , ha sanzionato tre esercenti per difformità dell'installazione e per occupazione abusiva del suolo pubblico non avendo rinnovato l'autorizzazione.
Al via le attività di educazione stradale nelle scuole primarie e secondarie di primo grado cittadine, coordinate dal vice comandante Giuseppe Ferrara. Una iniziativa che si rinnova ogni anno e che per i più piccoli si conclude in villa Schwerte con una prova di guida corretta su bici in un percorso predisposto tra i viali del parco con segnali stradali e semafori.
"Nonostante la carenza di organico della Polizia municipale - afferma l'Assessore Germano Baldi - grazie all'impegno e la professionalità e l'amore per la città del personale, riusciamo a predisporre servizi mirati e di controllo del traffico con efficienza ed efficacia. Molto importate anche l'attività di educazione stradale agli studenti che saranno gli automobilisti di domani grazie anche alle dirigenti ed insegnati molto attente e sensibili ad una tematica che registra purtroppo tante disgrazie ed è la prima causa di morte tra i giovani".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10819103
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...