Tu sei qui: Cronaca500mila euro per la bonifica dei valloni
Inserito da (admin), mercoledì 21 novembre 2007 00:00:00
500mila euro concessi dalla Provincia di Salerno per il risanamento di parte dei valloni della vallata metelliana. Il finanziamento è stato annunciato in una conferenza stampa a Palazzo di Città, nella mattinata di ieri, cui hanno partecipato il sindaco Luigi Gravagnuolo, l'assessore provinciale Corrado Martinangelo, l'assessore alla Qualità dello Sviluppo e del Lavoro, Antonio Armenante, ed il consigliere comunale Vincenzo Iacobucci, delegato ai problemi agricoli.
«Stiamo mantenendo gli impegni assunti in campagna elettorale - esordisce il sindaco - Grazie al finanziamento della Provincia di Salerno, continueremo l'opera di risanamento dei valloni. Il ripristino, in particolare, della funzionalità idraulico e forestale dei valloni Bagnara, Breccelle e Casalonga nella frazione S. Anna». Il contributo fa seguito alla sottoscrizione del protocollo d'intesa tra l'Autorità di Bacino Destra Sele ed il Comune per la definizione di un piano strategico d'interventi di difesa idraulica ed idrogeologica.
L'assessore provinciale Corrado Martinangelo ha sottolineato l'intesa tra Comune e Provincia e, soprattutto, l'impegno di Palazzo Sant'Agostino per rispondere alle esigenze dei Comuni: «Il recupero dei fondi per le attività agricole è stata una vittoria della Provincia di Salerno, che, unitamente alle altre, ha premuto per la modifica della legge regionale che vedeva escluse, riservandola solo alle Comunità montane, le Province. Ed oggi siamo lieti di annunciare che la candidatura del Comune di Cava al finanziamento ha avuto esiti positivi. Una serie di iniziative sono in atto. A dicembre Cava ospiterà la seconda edizione del "Salotto dei vini", una rassegna che ormai è diventata una realtà».
Prima Antonio Armenante e successivamente Vincenzo Iacobucci hanno espresso all'assessore Martinangelo il più vivo apprezzamento per l'impegno mostrato e, soprattutto, la capacità di essere un interlocutore valido per i Comuni. «In questi mesi abbiamo lavorato d'intesa con l'assessore ed insieme stiamo mettendo a punto appuntamenti, studi ed iniziative che rivedranno il recupero del settore dell'agricoltura, ma ancora prima un risanamento ambientale ed idrogeologico dei valloni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10703104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...