Tu sei qui: Cronaca"5 per mille", una firma per aiutare i bisognosi cavesi
Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 9 marzo 2012 00:00:00
Aiutare le fasce deboli della popolazione cittadina con un semplice gesto di solidarietà. Parte la campagna di sensibilizzazione per la destinazione del “5 per mille” dell’Irpef a favore delle persone meno abbienti del territorio, promossa dal Comune di Cava de’ Tirreni - Assessorato alle Politiche Sociali e dal Segretario Generale dell’Ente, Mailyn Flores.
Stamani, venerdì 9 marzo, la presentazione dell’iniziativa a Palazzo di Città alla presenza del sindaco Marco Galdi, dell’assessore Vincenzo Lamberti e della stessa dott.ssa Flores. «La criticità finanziaria che stiamo vivendo si è rivalsa in maniera preponderante anche sulla gestione della res publica - ha affermato il primo cittadino - Una situazione, questa, che ha come diretta conseguenza l’inasprimento delle difficoltà per i soggetti deboli, che già subiscono la crisi economica. Come Amministrazione stiamo cercando di battere tutte le strade per venire incontro alle loro esigenze e l’iniziativa del “5 per mille” è una di queste».
Prima tappa di un processo che avrà repliche per tutta la stagione della dichiarazione dei redditi (con scadenza entro luglio), il progetto è rivolto all’intera cittadinanza ed a quanti già normalmente prevedono la voce del “5 per mille”. «Il nostro accorato appello non è rivolto solo ai cittadini, ma anche e soprattutto ai CAF, ai commercialisti ed ai Centri di aggregazione per anziani del territorio, affinché si facciano propagatori di questo importantissimo piano», ha aggiunto il sindaco Galdi.
Per aderire all’iniziativa, per la quale non è richiesta la dichiarazione del codice fiscale, basterà sottoscrivere il riquadro “Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza” previsto dal modello 730-1. «Questo semplice gesto non comporta alcun costo aggiuntivo per il sottoscrivente ed aiuterà diverse categorie disagiate, come i senza lavoro per il tramite dei voucher, i diversamente abili, le mamme, gli anziani soli ed i minori in cerca di famiglie affidatarie», ha commentato l’assessore Vincenzo Lamberti, che ha tra l’altro annunciato la convocazione a breve di un incontro a Palazzo di Città con i responsabili di tutti i CAF insistenti sul territorio cittadino.
«Il Comune renderà conto di ogni euro che verrà destinato all’iniziativa - ha specificato la dott.ssa Mailyn Flores - ma soprattutto delle spese che verranno affrontate per il tramite del “5 per mille”. Quello che possiamo già dire è che il ricavato non sarà soggetto ad una politica di assistenzialismo fine a se stesso, ma, andando a sommarsi al budget disponibile per le politiche sociali, sarà finalizzato a ridurre il disagio vissuto dalle fasce di popolazione più deboli della città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10334109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...