Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca4 Maggio

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

4 Maggio

Inserito da (Redazione), martedì 21 aprile 2020 21:00:22

di Christian De Iuliis*

Che poi, cosa ci troveremo mai di tanto affascinante in questa libertà!

Chiedo: siamo proprio sicuri di voler uscire? Eravamo forse felici quando eravamo tutti liberi?

Collaudare la sua condizione opposta ne ha svelato tutti i difetti.

Personalmente, ho sempre diffidato della libertà. Ora posso dirlo.

Prima di tutto, la libertà è impegnativa ed implica spostamenti frenetici.

Ci costringe a vacanze estenuanti, sempre minacciati da ansiogeni imprevisti.

Durante la libertà il traffico intossica l’aria; auto, aerei, bus turistici rilasciano fumi tossici che tutti sono costretti a respirare. E poi la fretta: la libertà ti induce a programmare più cose di quante tu stesso sia in grado anche solo di immaginare di fare.

E quanti incontri del tutto evanescenti accadono! Persone di nessun interesse che vogliono esporti il loro pensiero del tutto inutile. Una seccatura asfissiante.

Quanti dibattiti superflui in nome di questa libertà! Riti elettorali di nessun valore. Scelte che crediamo decisive si rivelano futili come i pomeriggi d’Ottobre.

Persino l’arte, la letteratura, la satira sono del tutto inutili in tempi di libertà: se possono provarci tutti non ha senso per nessuno.

Finiamo così per leggere sempre lo stesso libro scritto sempre dallo stesso scrittore, che troviamo "entusiasmante".

La natura si nasconde in tempi di libertà. Io vorrei proprio sapere dov’erano finiti prima tutti questi uccelli?

Per non parlare dell’assurda corsa al denaro e della ricerca del successo. Persone di nessun talento discettano in televisione del di ogni "perché".

Li ascoltiamo pensando di poter fare uguale, anzi meglio.

"Se ce l’ha fatta lui" pensiamo. E’ questo un grosso inganno della libertà: non sappiamo come ce l’ha fatta.

E poi regolamenti, norme, leggi. Milioni di leggi, sempre in aggiornamento, per arginare gli imbrogli. O per facilitarli.

Niente a che vedere con la comodità della prigionia.

Col piacere beatamente tranquillizzante della schiavitù che prima appiattisce e poi cancella qualsiasi ambizione personale, ponendoci tutti in una situazione di luminoso equilibrio.

Possiamo mangiare cibo buono, chiedere che ci venga accordato il permesso per andare dal parrucchiere o a correre nel parco, fare satira sul potere, senza esagerare. Scrivere idee sovversive, se proprio vogliamo, e poi chiederci perché non ci scelgono mai.

Non c’è bisogno di scervellarci per cambiare il governo. Quello che c’è è perfetto. E se non va bene, va bene uguale. Ci consente di avere la pizza a domicilio e un mensile sul conto corrente se non abbiamo voglia di lavorare.

Serve altro?

Possiamo respingere l’idea di scaricare una "App" che registri i nostri spostamenti. Essere minacciati per questo, ribellarci, avviare un pletorico dibattito parlamentare, trovare un compromesso, rifiutarci ancora, il tutto mentre stiamo pubblicando tutti i cazzi nostri sui social: ricette, trasferte, simpatie politiche, insulti, foto dei figli e confessioni di reati non ancora prescritti.

Quanto meraviglioso ordine in regime di schiavitù!

Quelli che lavorano lo fanno sorridendo, anche la natura sorride, le stagioni profumano e le autostrade sono deserte; persino gli ospedali pian piano si sono svuotati: c’è un silenzio meraviglioso in tempi di schiavitù.

La televisione trasmette la messa tutti i giorni, il calcio "in chiaro", Fazio la domenica sera, serie televisive di quattro puntate così didascaliche che dopo un quarto d’ora della prima già si è capito dove si andrà "a parare".

Nessun amico, o presunto amico, ha la pretesa di convincerti col proprio pensiero. Di pensiero ne basta uno, rapido, snello, che non contempli laceranti meditazioni.

Le istruzioni arrivano facilmente col whatsup. A disposizione di tutti gli abbonati.

E se non basta, ci sono le preghiere in filodiffusione a rilassare.

Anche la burocrazia è una coperta calda in tempi di prigionia. Una sola confortevole legge tanto liberale da comprendere tutte le altre.

Inoltre, in tempi di libertà si ha sempre il terrore che questa, da un momento all’altro, ci venga sottratta, mentre durante la detenzione è vitale il sogno di uscirne.

Sicuri che vogliamo uscire?

*architetto, scrittore e opinionista

www.christiandeiuliis.it

>Leggi anche:

Giù le mani dalle nostre spiagge!

Una Pasqua indimenticabile

La fase 5

Di cosa abbiamo bisogno

Tutti noi alla sfidadel tempo

L'insostenibile leggerezzadel disobbedire

L’irresponsabilità collettiva

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107223107

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...