Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca37ª "Disfida dei Trombonieri", week-end di folklore e storia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

37ª "Disfida dei Trombonieri", week-end di folklore e storia

Inserito da (admin), venerdì 8 luglio 2011 00:00:00

Una “due giorni” di intense emozioni e “calda passione”: torna il grande folklore a Cava de’Tirreni. Sabato 9 e domenica 10 luglio appuntamento con la 37ª edizione della “Disfida dei Trombonieri - La Pergamena in bianco”, organizzata dall’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni (ATSC), con il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno, della Città di Cava de’Tirreni, dell’Ente Provinciale per il Turismo di Salerno, dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni e della Camera di Commercio di Salerno.

L’evento è stato presentato martedì 5 luglio al Palazzo di Città metelliano. Sono intervenuti: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’Tirreni; Carmine Adinolfi, Assessore al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo; Mario Galdi, Direttore dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni; Ada Viscito, Presidente dell’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni.

L’apertura del programma è prevista sabato 9 luglio, alle ore 19.30, in Piazza San Francesco, con la Consegna del Cero Pasquale alla Comunità Francescana e la Benedizione all’Armata Cavota. A seguire il Corteo Storico per il Borgo delle centinaia di figuranti dell’ATSC, che in Piazza Vittorio Emanuele III (meglio nota come Piazza Duomo) renderanno omaggio alla riproduzione della “Pergamena in bianco”, custodita intatta a Palazzo di Città.

Sarà una stuzzicante anteprima del suggestivo spettacolo in cartellone domenica 10 luglio, a partire dalle ore 19.00, presso lo stadio “Simonetta Lamberti”, che sarà teatro di una nuova, attesissima edizione della “Disfida dei Trombonieri - La Pergamena in bianco”, capace ogni anno di richiamare nell’impianto sportivo cittadino migliaia di spettatori.

Gli otto Casali Trombonieri dell’ATSC si cimenteranno in spettacolari coreografie ed appassionanti batterie di sparo con i pistoni per aggiudicarsi la riproduzione della “Pergamena in bianco” ed il “Drappo della vittoria”, realizzato anche quest’anno dall’artista Giusy Polverino e dedicato all’indimenticabile Luca Barba, “padre” del folklore cavese.

Caccia aperta al Casale SS. Sacramento, vincitore dell’edizione 2010, al quale daranno “battaglia” i Casali Borgo Scacciaventi-Croce, Filangieri, Monte Castello, Sant’Anna, Sant’Anna all’Oliveto, Santa Maria del Rovo e Senatore. L’ordine di sparo sarà sorteggiato sabato 9 luglio, in Piazza San Francesco, in occasione della Consegna del Cero Pasquale alla Comunità Francescana.

La vittoria finale sarà assegnata da un’apposita Giuria di Sparo, presieduta da Carmine Apicella e composta da Raffaele Scala, Nicola De Cesare e Maurizio Senatore, tutti membri del Tiro a Segno Nazionale di Cava de’Tirreni, che saranno coadiuvati dai cronometristi Andrea Gambardella, Aldo Scarlino, Michele Milito e Giovanni Scarlino del Comitato metelliano del Centro Sportivo Italiano.

Prevista pure l’assegnazione del Trofeo “Città Fedelissima”, riservato al Casale maggiormente distintosi in tutta l’esecuzione della “Disfida” (coreografia, esecuzione tecnica, aspetto formale), che sarà assegnato da una Giuria composta da Benito Ripoli e Francesco Coccaro, rispettivamente Presidente nazionale e Presidente regionale della Federazione Italiana Tradizioni Popolari, e da Antonio Di Giovanni, Presidente dell’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”.

La serata sarà caratterizzata - spettacolo nello spettacolo - anche dalle esibizioni fuori gara de “I Cavalieri della Pergamena Bianca” e degli “Sbandieratori Cavensi”, altri sodalizi folkloristici metelliani facenti parte dell’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni.

«Un evento importantissimo, che coinvolge centinaia di famiglie cavesi. La Disfida rappresenta il coronamento della vocazione folkloristica della città, testimoniata dalla recente attribuzione a Cava de’Tirreni del titolo di Città del Folklore. Ringrazio a nome dell’Amministrazione le tantissime persone impegnate in questo ambito», ha dichiarato il Sindaco Marco Galdi, che ha anche annunciato la futura intitolazione ai “Trombonieri” di una strada cittadina ed il progetto-idea di trasferire la location della Disfida dallo stadio “Simonetta Lamberti” in Piazza Amabile, per rendere ancora più centrale e “fruibile” la manifestazione.

L’unico rammarico espresso dal Sindaco riguarda gli improrogabili lavori di sistemazione della pavimentazione in corso lungo il centro storico, che provocheranno sabato 9 luglio una variazione nel tradizionale itinerario seguito dal Corteo Storico: dopo la partenza da Piazza Amabile (ore 18.30), infatti, i figuranti attraverseranno Corso Umberto I, per poi imboccare via Balzico, proseguire lungo via XXIV Maggio e ritornare su Corso Umberto I in prossimità della Piazzetta Nicola Di Mauro (comunemente detta Piazzetta del Purgatorio). Stesso percorso anche per l’itinerario di ritorno, con partenza da Piazza San Francesco.

Folklore e storia, ma anche turismo ed economia. Da giovedì 7 luglio, infatti, l’Area Mercatale ospiterà circa una settantina di camper, provenienti da ogni angolo del Bel Paese (Bolzano, Udine, Cremona, Pescara, Lanciano, Velletri, ecc.). In arrivo, dunque, oltre 200 persone che “muoveranno” l’economia locale ed assisteranno alla “Disfida dei Trombonieri”, veicolandone così il fascino nelle loro terre d’origine. Prevista, inoltre, nella serata al “Lamberti” anche una premiazione dedicata ai camperisti.

«E’ questa - ha evidenziato l’Assessore Adinolfi - l’ennesima riprova della bontà dell’evento e di quanto l’Amministrazione comunale, con il sottoscritto in testa, creda nello stesso e nei suoi “attori”, che ci hanno consentito di ricevere il titolo di Città del Folklore, motivo di grande orgoglio per tutti noi cavesi. Ringrazio, inoltre, l’ATSC per aver accettato il nostro invito a nominare tra i componenti della Giuria del Trofeo “Città Fedelissima” i vertici della Federazione Italiana Tradizioni Popolari, il che ci consentirà di avere con noi domenica prossima, in veste di giurato, il Presidente nazionale Benito Ripoli. Possiamo ben dire che la sinergia con l’ATSC sta iniziando davvero a sortire i frutti sperati».

Appuntamento, dunque, sabato 9 luglio in Piazza San Francesco e domenica 10 luglio allo stadio “Simonetta Lamberti” per forti emozioni intrise di suoni e colori, all’insegna del folklore targato ATSC.

L’ingresso allo stadio “Lamberti” è libero. Per accedere alla Tribuna Coperta ai giornalisti sarà sufficiente esibire il tesserino di appartenenza all’Ordine dei Giornalisti. I fotografi che intendano accreditarsi, invece, sono invitati ad inviare una richiesta in tal senso, entro venerdì 8 luglio, all’indirizzo di posta elettronica info@atsc-cava.it.

Per info e contatti:
Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni, Corso Mazzini n. 8, Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.465207; cell: 347.1251897. Sito web: www.atsc-cava.it; e-mail: info@atsc-cava.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Drappo della vittoria Il Drappo della vittoria
Il manifesto della Disfida Il manifesto della Disfida
La conferenza a Palazzo La conferenza a Palazzo

rank: 10543101

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...