Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca+30%, turismo in forte crescita

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

+30%, turismo in forte crescita

Inserito da (admin), giovedì 1 ottobre 2009 00:00:00

In forte aumento il numero di turisti in visita a Cava de’Tirreni. I dati, presentati ieri mattina nell’Aula consiliare di Palazzo di Città dall’assessore al Turismo, Michele Coppola, insieme al direttore dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, Mario Galdi, ed alla neo amministratrice dell’Etp, Marisa Michela Prearo, registrano un’impennata del 30% sul fronte degli arrivi. La città metelliana si piazza, così, al primo posto provinciale per afflusso turistico.

Il numero di presenze è riferito al periodo compreso tra gennaio ed agosto 2009, comprendendo sia gli alberghi che le altre strutture ricettive, quali agriturismi e bad & breakfast. Tanti italiani, ma anche stranieri si spingono fino a Cava per ammirarne la sua "offerta" architettonica, culturale e religiosa. Nei primi 8 mesi del 2009 sono stati 15.599 gli italiani che hanno soggiornato in città e 5.675 gli stranieri, per un totale di 21.271, contro i 12.177 italiani e 5.442 stranieri dello stesso periodo del 2008.

La svolta è dovuta, in buona parte, all’apertura dell’albergo Holiday Inn Resort, con le sue 73 camere, ed ai numerosi eventi culturali proposti dall’Amministrazione comunale, attraverso un programma che copre praticamente i 12 mesi dell’anno. L’unico dato negativo è che si tratta ancora di un turismo "mordi e fuggi", con una presenza media in città di soli 2 giorni.

«Non è nostra intenzione essere autocelebrativi. Abbiamo presentato dei dati reali, che evidenziano gli sforzi dell’Amministrazione Gravagnuolo nell'offrire iniziative di qualità, alcune anche di rilevanza internazionale, mirate a far diventare Cava una città meta di turismo», ha dichiarato l'assessore Coppola.

Ora il Millennio dell’Abbazia benedettina diventa la grande sfida. «C’è ancora molto da lavorare, dovrà esserci un maggiore coordinamento ed un’offerta turistica integrata - ha avvertito Marisa Prearo - per puntare anche sul turismo religioso. Il Millennio della Badia, poi, sarà un evento che rimarrà nella storia».

Presentata ieri anche la 15esima edizione di “Itenerari d’Ambiente”, illustrata dal presidente del Cai, Ferdinando Della Corte, e dalla studiosa Lucia Avigliano. L’obiettivo dell’iniziativa è non solo quello di riscoprire gli angoli straordinari del nostro territorio, ma anche di recuperare quelli in stato di degrado. Le nuove escursioni avranno inizio domenica 11 ottobre, con la prima passeggiata alla scoperta delle torri longobarde per la caccia ai colombi. Nel corso dell'iniziativa sarà presentato il libro “Passeggiate per La Cava n. 2” e verrà proiettato un filmato d’epoca. Inoltre, sarà anche illustrato da parte del Club Alpino Italiano il progetto di riqualificazione della Pineta La Serra.

Infine, nell'ambito del programma “Grandi Interpreti all’Abbazia”, organizzato dall’AAST metelliana, sabato 10 ottobre, alle ore 20.30, la chiesa della Pietrasanta alla Badia ospiterà il concerto del talentuoso pianista Pietro Gatto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La centralissima Piazza Duomo La centralissima Piazza Duomo

rank: 10454107

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...