Tu sei qui: Cronaca27 giugno, Amalfi festeggia il patrocinio di Sant'Andrea Apostolo [PROGRAMMA]
Inserito da (redazione), martedì 26 giugno 2018 15:00:05
Amalfi festeggia, mercoledì 27 giugno, il patrocinio estivo di Sant'Andrea Apostolo, patrono della Città, della Costiera e della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, nel giorno in cui gli Amalfitani ricordano il miracolo a lui attribuito il 27 giugno del 1544 quando, come vuole la leggenda, salvò la città marinara dall'invasione della flotta del corsaro saraceno Ariadeno Barbarossa, scatenando una violenta tempesta.
«(Dopo aver portato il sacco e il fuoco a Ischia e Procida) Riserbato avea il barbaro un ugual destino ad Amalfi; ma allorchè a' 27 giugno 1544 la flotta barbaresca tentò avvicinarvisi, il soccorso dell'apostolo con sommo prodigio accorse in difesa; e mentre in quel solstizio dell'està sereno era il giorno ed il mare lieto e tranquillo, suscitasi fiera ed orribile tempesta. Nelle dense nuvole mugge orribilmente il tuono, succede dirotta pioggia, e sterminati cavalloni avvolgendo da per ogni lato le navi barbaresche l'una contro l'altra urtandosi e disperdendosi son poste tutte nel più orribile disordine»riporta lo storico Matteo Camera nel 1836 nella sua opera omnia "Istoria della Città e Costiera di Amalfi".
Domani sera ( 27 giugno), al termine della Messa vespertina delle 18,30, il busto reliquiario argenteo del primo degli Apostoli ad essere chiamato, attraverserà le vie del centro storico nel consueto rito processionale, giungendo sulla spiaggia e guardano verso il mare dove le imbarcazioni festanti, al suono delle sirene, riceveranno la benedizione per il mare e per i pescatori (programma completo in basso).
Poi il ritorno in Cattedrale, preceduto dall'immancabile corsa per la ripida scalea (vedi video in basso).
I festeggiamenti si concluderanno alle 22 e 30 con lo spettacolo dal molo della Darsena. Per l'occasione la compagnia di navigazione Travelmar ha potenziato i collegamenti marittimi tra Amalfi e Salerno (clicca qui per visualizzare gli orari).
8.30 giro per le via della Città del Concerto Bandistico Gioia del Colle (Bari)
10.00 Esposizione della Venerata Statua dell’Apostolo Andrea e Santa Messa in Cattedrale
10.30 Piazza dei Dogi - Sosta del Concerto Bandistico per l’esecuzione di marce di marce sinfoniche
18.00 Giro per le vie della Città del Concerto Bandistico e proseguimento per Atrani per il tradizionale appuntamento musicale annuale nella Piazza Umberto I
19.00 Canto dei Vespri e funzione della Manna
21.30 Piazza Duomo – Spettacolo Musicale con i "Via Toledo – Sound Mediterraneo".
6.30 – 7.30 – 8.30 – 18.30: S. Messe in Cattedrale
9.00 Giro per le vie della Città del Concerto Bandistico
9.45 Lungomare dei Cavalieri (nei pressi dell’Ufficio Locale Marittimo): Omaggio alla Marina Militare Italiana esibizione del concerto bandistico
10.00 Solenne Pontificale celebrato da S.E. Mons. Orazio Soricelli e animata dalla Schola Cantorum "Cantate – Domino Aloysiana"
11.00 Piazza Ercolano Marini – Scelto programma musicale "Matinée" del Concerto bandistico.
18.30 Santa Messa in Cattedrale
19.30 Solenne processione della Statua di S. Andrea Apostolo per le vie cittadine. La processione si concluderà ai piedi della Scalea del Duomo con la benedizione di S.E. Mons. Orazio Soricelli Arcivescovo della Diocesi di Amalfi – Cava de’ Tirreni
22.00 Piazza Duomo – Scelto Programma Musicale del Concerto Bandistico "Città di Gioia del Colle"
23.30 Spettacolo pirotecnico della Premiata Ditta "F.lli Di Candia – L’Artificiosa" di Sassano (Sa)
19.00 S. Messa in Cattedrale e al termine riposizione della Statua di S. Andrea Apostolo
Leggi anche:
Sant'Andrea di giugno, quando Amalfi fu salvata dagli attacchi turchi
27 giugno 1946: quando gli Amalfitani si ribellarono alla Chiesa portando Sant’Andrea sulla spiaggia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101451108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...