Tu sei qui: Cronaca24 Istruttori di Vigilanza a tempo pieno
Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 9 luglio 2010 00:00:00
Stamani, venerdì 9 luglio, a Palazzo di Città, alla presenza del sindaco Marco Galdi, del consigliere regionale Giovanni Baldi, del vice-sindaco, nonché assessore al Personale, Luigi Napoli, dell’assessore Enzo Passa, del dirigente Nobile Montefusco e del comandante Giuseppe Ferrara, sono stati sottoscritti i contratti individuali di lavoro da parte di 24 Vigili urbani assunti finora con contratto part-time. Per loro scatta l’assunzione a tempo pieno.
Si tratta di: Masullo Raffaele, Stellaccio Giovanna, Zito Ada, Cassanese Rosalia, Fiorenza Vincenzo, Di Domenico Pasquale, Parente Maria Giovanna, Ferrara Lucrezia, Coppola Monica, Rossi Gina, Calabrese Daniela, Senatore Maria Teresa, Manzi Maria Grazia, Bisogno Angela Maria, Siani Gerardo, Di Salvo Caterina, Landri Maria, Avagliano Roberto, Pisani Giuseppe, Bonavita Giovanni, Milite Vincenzo, Lambiase Cristina, Ferrante Giovanni e Albrizio Concetta. Navarra Alfonso e De Gregorio Angelo hanno, invece, deciso di mantenere ancora la vecchia contrattazione per motivi di natura personale. Entro 3 anni potranno decidere se convertirla o meno in full-time.
Per i 24 Vigili si è avverata la possibilità di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno grazie all’accresciuta disponibilità economica del Comune, come previsto dalla condicio sine qua non posta nel bando di concorso pubblico per la Categoria C1 - Istruttori di Vigilanza, approvato con delibera di Giunta Comunale n. 382 il 13 agosto 2003.
«La vostra assunzione rappresenta il primo passo del "piano epocale" a cui sarà sottoposto il nostro Ente. Vi auguro di essere per questo responsabili dell’incarico ricevuto e di rappresentare per lunghi anni la città per la quale siete chiamati a prestare servizio», ha affermato il sindaco Galdi.
Il piano di fabbisogno personale del Comune andrà avanti, infatti, con l’assunzione di 23 soggetti appartenenti alle categorie protette nei vari profili previsti dalle categorie B1, B3 e C1 e con l’avvio, a partire dal 1° ottobre, delle procedure concorsuali per il reclutamento di un dirigente dell’area amministrativa e di un dirigente dell’area tecnica.
In previsione anche buoni-lavoro per i lavoratori colpiti dai licenziamenti e dalla perdita del posto di lavoro sul territorio metelliano, oltre alla costituzione di un ufficio ad hoc in occasione del Millennio ed alla realizzazione di progetti di rilevanza sociale (lavori socialmente utili) a supporto dell’attività dei settori dell’Ente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102615107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...