Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca178 candeline per i Vigili

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

178 candeline per i Vigili

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 8 aprile 2005 00:00:00

Celebrato ieri mattina il 178° anniversario della fondazione del Corpo locale di Polizia Municipale. Presenti alla cerimonia il sindaco Alfredo Messina, l'assessore al ramo, Giuseppe Gigantino, il dirigente dell'VIII Settore, Maurizio Avagliano, il comandante dei Vigili, Giuseppe Ferrara, ed il parroco della Cattedrale, don Rosario Sessa, che ha officiato la celebrazione liturgica e benedetto le 5 nuove auto che l'Amministrazione comunale ha messo a disposizione dei "caschi bianchi". Un evento-omaggio, quello di ieri, alla gloriosa storia di un Corpo costituito il 7 aprile 1827, quando un regio decreto di Francesco I di Borbone, finalizzato alla difesa delle località decentrate del Regno, invitò l'allora primo cittadino, Luca Vitagliano, ad impiantare un gruppo di Guardie comunali, formato da 4 elementi. Da allora il Corpo ha iniziato un lungo cammino, che nel corso degli anni lo ha portato ad essere il punto di riferimento per la cittadinanza e la tutela del territorio. Oggi la Polizia Municipale è impegnata in vari settori, dal commercio alla viabilità sino alla polizia amministrativa, ma il tempo non ha scalfito le radici ed il senso di appartenenza nei "caschi bianchi", che ieri hanno riallacciato un contatto ideologico con quegli uomini che da "guardie comunali" hanno conquistato medaglie o semplici, ma significativi attestati di stima da parte dei cittadini per i loro atti di eroismo. Un momento di riflessione sul passato, dunque, ma anche uno sguardo al presente, con la consegna dei nuovi mezzi, e soprattutto al futuro, con il taglio del nastro tra qualche settimana della nuova sede, a S. Arcangelo, ed il previsto espletamento del concorso per l'assunzione di nuovi Vigili urbani. «Abbiamo voluto ricordare - afferma il sindaco Messina - i tratti di un Corpo che fa parte della storia di Cava. Il recupero della città passa anche attraverso un controllo più efficace da parte della Polizia Urbana. Per questo doteremo il Corpo di nuovi spazi, ma anche di risorse umane pronte a supportare la struttura. Nella ristrutturazione della macchina comunale attuata sotto la mia Giunta, non potevamo dimenticarci del Comando di Polizia Municipale, cui è stata rivolta la nostra attenzione fin dal primo giorno. Ed ora vediamo raggiunti gli obiettivi ed i progetti in cui credevamo». Ecco il commento del comandante Giuseppe Ferrara: «Grazie a queste 5 nuove "Punto", riusciremo a proporci meglio sul territorio ed a rispondere alle sue esigenze di controllo e sicurezza. Questo evento è stato un momento per ricordare, ma anche uno sprone a lavorare sempre meglio, adesso e nel futuro, magari con più risorse umane».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10065104

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...