Tu sei qui: Cronaca134 posti auto dal Comune
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 26 marzo 2003 00:00:00
Si chiama "Boxanch'io" il progetto varato dal Comune per la costruzione di 134 box auto, da mettere all'asta e da realizzare in 8 aree individuate sul territorio cavese.
Favoriti, principalmente, i residenti delle frazioni. Nello specifico, è prevista la realizzazione di 13 box nel parcheggio di via Mascolo; 9 in via Filangieri; 12 in via Baldi, nei pressi della scuola media inferiore "Giovanni XXIII"; 18 in via Adinolfi, in località Annunziata; 22 in via Angrisani, nella frazione Sant'Arcangelo; 33 in via Ido Longo, nei pressi dell'ex Circoscrizione di Passiano; 13 in via Ragone, in località Caifasso; 14 in via Formosa, in località Pianesi. Le costruzioni, per un importo totale di 3.641.186,90 euro, saranno finanziate attraverso il ricavato della vendita ai privati. Gli 8 parcheggi, 7 dei quali interrati, saranno realizzati in via Adinolfi, frazione Annunziata, 18 box; via Angrisani, frazione Sant'Arcangelo, 22 box; via Ido Longo, circoscrizione di Passiano, 33 box; via Ragone, località Caifasso, 13 box; via Formosa, frazione Pianesi, 14 box; via Raffaele Baldi, (Papa Giovanni XXIII), 12 box; via Filangieri, 9 box; via Mascolo, in locali di proprietà comunale, al piano terra, in un fabbricato per civili abitazioni, 13 box. Il progetto potrebbe rimpinguare le anemiche casse comunali di ben 1.139.309,78 euro. Un introito derivante sia dai ribassi di gara per l'esecuzione delle opere da appaltare, che dall'utile dell'asta prevista per la vendita dei box. Il ricavato potrà essere destinato al miglioramento ed alla riqualificazione urbana della città o delle zone interessate dagli interventi. Entro la settimana, la pubblicazione del bando per la manifestazione d'interesse. Attraverso un apposito modulo, distribuito dall'Ufficio Patrimonio del Comune, sarà possibile per i proprietari di appartamenti chiedere la concessione per 90 anni (rinnovabili per ulteriori 90 anni), di un box-garage, in pertinenza alla propria abitazione, da scegliere tra quelli da costruire nell'area di residenza. Questo sarà asservito, in modo irrevocabile, alla propria unità immobiliare. Il Comune, dopo aver visionato le richieste ricevute, verificherà il raggiungimento della percentuale del 75%, necessaria per dare il via alla costruzione. Di qui l'invito agli interessati a far pervenire entro i successivi 30 giorni, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, l'offerta in aumento e l'attestazione dell'avvenuto versamento dell'importo di 5.164,57 euro. Quest'ultimo va effettuato sul conto corrente del Comune e viene considerato quale caparra confirmatoria ed in conto prezzo. Il prezzo base d'asta è fissato in 1.653 euro a metro quadro. Gli ulteriori importi saranno così distribuiti: 30% all'inizio dei lavori; 30% al raggiungimento del 50% dei lavori; 20% al raggiungimento del 90% dei lavori; il saldo alla formalizzazione del trasferimento con atto pubblico. Nell'ipotesi che le domande dovessero superare il numero dei box previsti, sarà stabilita una graduatoria delle prenotazioni in base alla migliore offerta economica in aumento, pervenuta rispetto al prezzo base d'asta. A parità di prezzo, varrà l'ordine cronologico di spedizione della raccomandata. Se le domande supereranno del 50% il numero di box previsti, l'Amministrazione comunale valuterà la possibilità di costruire un ulteriore livello interrato per realizzare altri box auto. Ogni singolo progetto è autonomo. Potrà, infatti, essere costruito quello che avrà raggiunto o superato la quota del 75% di box auto prenotati e, quindi, finanziati. I box, dotati di impianto elettrico, pavimento di tipo industriale e pareti intonacate, rientrano nelle caratteristiche tipologiche e metriche previste dal Piano urbano parcheggi. Le dimensioni potrebbero variare, per ciascuna area parcheggi individuata, dai 18 ai 26 metri quadri per ogni singolo box.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10007103
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...