Tu sei qui: Cronaca10 progetti in 10 mesi per Cuba
Inserito da (admin), martedì 3 marzo 2009 00:00:00
L’Associazione di Solidarietà Italia Cuba Salerno punto ORG ha sede in Cava de’Tirreni presso lo Studio Tecnico Frontisterion, Arch. Emilio Lambiase. Tra i suoi sostenitori incontriamo l’Artista Antonio Petti - lo ricordiamo soprattutto per aver ceduto la sua opera, il Guarracino, utilizzata per serigrafare un intero bus donato alla Scuola di Pesca Mariel dell’Avana - e l’Artista Marcello Di Donato - autore, tra l’altro, dell’opera dedicata ai Bambini del bus donato all’Orfanotrofio di Santiago de Cuba.
L’adesione all’Associazione è flessibile, non è necessaria alcuna tessera, non ci sono gerarchie e ci si aggrega su singoli progetti in base ai propri interessi. Gli ultimi dieci mesi ci hanno visto particolarmente attivi per rispondere all’appello lanciato dalle Autorità cubane.
Cuba sta attraversando un periodo di particolare disagio a causa degli ultimi uragani particolarmente violenti che si sono abbattuti sull’Isola. Resi noti i dati sui danni causati dai due uragani Ike e Gustav, due dei peggiori dell’ultimo mezzo secolo, che si sono abbattuti al massimo della violenza. Raccontano dell’ira della natura causata dal cambio climatico, ma anche di un’eroica resistenza dell’uomo. I dati che danno la misura di una delle catastrofi più importanti della storia sono superiori ai cinque miliardi di dollari. Le persone che a Cuba hanno ricevuto protezione sono state tre milioni e duecentomila, pari ad un quarto della popolazione dell’Isola, come se in Italia ricevessero aiuto nel giro di poche ore 15 milioni di persone e negli Stati Uniti assistessero 75 milioni.
Dal punto di vista dei danni materiali, quello più grave è abitativo con 450.000 abitazioni danneggiate, quasi tutte rimaste senza tetto, e 63.000 completamente distrutte. In sostanza è tutta l’isola ad essere interessata. Ospedali, panifici, scuole, almeno un porto, sono andati parzialmente distrutti o hanno bisogno di riparazioni.
Con una decisione molto criticata dagli Stati Uniti, i ventisette ministri degli Esteri dell’Unione Europea hanno deciso, nel mese di giugno scorso, all’unanimità di ritirare le sanzioni contro l’Avana stabilite cinque anni prima, sostanzialmente normalizzando le relazioni con l’Isola. Per l’Unione Europea da oggi comincia un "dialogo senza precondizioni e reciproco con Cuba".
Le attività svolte:
1 - aprile 2008 consegna di 12 bus donati dal CSTP di Salerno;
2 - novembre 2008 partecipazione dell’azienda Micro-Vett di Imola alla Fiera dell’Avana. L’azienda è leader nazionale nella trasformazione di veicoli tradizionali con alimentazione ad energia elettrica. Il sistema ibrido garantisce la circolazione all’interno dei centri storici ad emissione inquinanti (acustica ed atmosferica) pari a zero;
3 - novembre 2008 omaggio a Fidel Castro di un minibus da nove posti con alimentazione elettrica e diesel, dell’azienda Micro-Vett di Imola;
4 - novembre 2008 sostegno alla Clinica Internazionale di Santiago con la donazione di un computer portatile di ultima generazione;
5 - dicembre 2008 consegna di 3 bus donati dal CSTP di Salerno;
6 - gennaio 2009 sostegno e adozione di pubblicazioni di Armando Hart, Direttore della Casa Martiana;
7 - febbraio 2009 consegna di 8 bus dell’EAVBUS di Napoli;
8 - febbraio 2009 consegna di 5 bus dell’EAVBUS di Napoli;
9 - febbraio 2009 sostegno ad Alberto Granado - compagno di viaggio di Ernesto Che Guevara - di un sistema computerizzato per la facilitazione della lettura per ipovedenti;
10 - febbraio 2009 in corso di stampa a Cuba il libro di Emilio Lambiase "Desde Moncada a la Cabana y mas alla", il cui ricavato sarà completamente devoluto a sostegno della causa dei Cinque Eroi cubani detenuti ingiustamente nelle carceri degli Stati Uniti.
Il Presidente, Arch. Emilio Lambiase
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10104104
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...