Tu sei qui: ChiesaVietri Sul Mare: riflessioni spirituali sui miracoli nel Vangelo di Marco
Inserito da (Admin), domenica 12 novembre 2023 21:44:25
Vietri, 12 Novembre 2023 - In una tranquilla e piovosa domenica mattina, la comunità cattolica si è riunita per un incontro di meditazione e riflessione profonda. L'evento si è focalizzato sul brano biblico di Marco 5,25-34, che racconta due commoventi storie di guarigione.
Don Mario Masullo, parroco di Vietri, ha aperto la giornata con un caloroso benvenuto, augurando ai partecipanti una "buona esperienza spirituale". Il tono della giornata è stato impostato con queste parole, incoraggiando i partecipanti a unirsi in un viaggio di introspezione e di comprensione più profonda.
Il relatore principale, Padre Gennaro Maria Sorrentino, ha offerto una dettagliata analisi del passo biblico. Ha esplorato la storia di due donne, una adulta malata da 12 anni e una bambina di 12 anni in punto di morte, enfatizzando la singolare coincidenza del numero 12 nelle loro vite e il potere della fede.
Padre Sorrentino ha sottolineato l'importanza dei contatti fisici nei racconti - la donna che tocca il mantello di Gesù e Gesù che tocca la mano della bambina. Questi momenti simbolizzano la connessione diretta e personale con il divino, mettendo in luce la capacità del Signore di percepire e rispondere al bisogno umano.
L'incontro ha offerto un momento di meditazione personale, permettendo ai partecipanti di riflettere individualmente sul significato del brano. Questa pausa ha fornito l'opportunità di assimilare le lezioni spirituali e applicarle nella vita quotidiana.
La giornata si è conclusa con un messaggio di amore e di cura attiva verso il prossimo.
L'invito finale era di abbracciare la fraternità e la compassione, elementi essenziali per una comunità che vive secondo gli insegnamenti di Gesù.
Foto e fonte: Mafalda BrunoIl Vescovado
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Domenica 17 Dicembre 2023, III di Avvento, detta "Gaudete", su richiesta dell'Arcivescovo, S.E. Mons. Orazio Soricelli, tutte le Parrocchie e le Chiese dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava vivranno la Colletta per l'Avvento di Fraternità 2023. Le offerte ricevute, tramite il supporto di Caritas Italiana, saranno...
Padre Luigi "Gigi" Lamberti, eremita della diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, teologo e biblista, lascia l'Eremo diSant'Erasmo. La notizia è stata confermata dal Sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, con un messaggio affidato ai social: "Il nostro amato Padre Gigi lascia l'eremo di Sant'Erasmo che ha...
L'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni parte per la Terra Santa dal 25 ottobre al 1° novembre 2023. Qualcuno ha definito l'uomo un viaggiatore, si sognano viaggi con mete esotiche e bellissime, ma c'è un viaggio che ogni cristiano dovrebbe fare: in Terra Santa. È il viaggio che nella fede diventa...
Il culto della Madonna a Cava de' Tirreni affonda le radici nell'anno mille: oggi, 8 settembre, si celebra la Festività della Celeste Patrona, Santa Maria dell'Olmo. Stasera, in occasione della Natività della Beatissima Vergine, alle 19, si terrà nel Chiostro della Basilica il solenne Pontificale presieduto...
Ieri, domenica 27 agosto, si sono tenuti i Solenni Festeggiamenti Patronali a Cava de' Tirreni per celebrare la Celeste Patrona, la Vergine dell'Olmo. L'evento è stato un grande successo e molto atteso dalla comunità locale. La celebrazione eucaristica delle ore 19:30 è stata presieduta da Sua Ecc.za...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.