Tu sei qui: Chiesa“In cammino”: Padre Enzo Fortunato alla scoperta delle tradizioni della Settimana Santa tra Costa d'Amalfi, Roma e Firenze
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 17 aprile 2025 08:33:04
Alla scoperta delle antiche tradizioni della Settimana Santa. Il programma di RAI3 "In Cammino" condotto da padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini, scritto da Paola Miletich con la regia di Marco Capasso, ci conduce in un viaggio unico tra Roma, Costiera Amalfitana e Firenze.
Giovedì 17 aprile alle 16:05 su RAI3 si parte con un pellegrinaggio unico nelle sette chiese di Roma, mentre Venerdì Santo, sempre alle 16:05, i conduttori si "immergeranno" nelle antiche tradizioni religiose della via Crucis di Minori in costiera Amalfitana e Sorrento. Un viaggio unico, ricco di emozioni e suggestioni, che culmina Domenica di Pasqua alle ore 8, sempre su RAI3, con una puntata speciale di un'ora dedicata al rito dello scoppio del carro di Firenze e alla più grande Basilica francescana al mondo: Santa Croce.
«Con il programma In Cammino vogliamo offrire ai telespettatori non solo un viaggio fisico attraverso luoghi simbolo della fede, ma soprattutto un pellegrinaggio interiore che ci accompagni verso la Pasqua - ha dichiarato padre Enzo Fortunato -. Le tradizioni della Settimana Santa che raccontiamo - da Roma alla Costiera Amalfitana, fino a Firenze - sono espressioni vive di una spiritualità popolare che ha radici profonde e che continua a parlare al cuore dell'uomo di oggi. Riscoprire questi riti significa ritrovare un senso di appartenenza, di comunità e di speranza. È un cammino che ci unisce, che ci emoziona e che, soprattutto, ci avvicina al messaggio più autentico della Pasqua: la rinascita».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107021108
Come ogni estate, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha inviato alla nostra redazione un messaggio di benvenuto ai numerosi turisti che visiteranno il nostro territorio. Di seguito, il testo integrale del messaggio: Saluto ai turisti - Estate 2025 A nome...
È iniziata con la Santa Messa dal Castello di S. Adiutore, delle ore 8, irradiata su tutta la vallata, il giorno più importante dei Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento. Ad accogliere S.E. Mons. Orazio Soricelli, che ha officiato la celebrazione, tantissimi fedeli che, come da tradizione,...
Grande attesa a Pregiatodi Cava de' Tirreni per il ritorno della Madonna del Rosario, che sarà riaccolta con una solenne processione sabato 31 maggio 2025. Dopo un accurato intervento di restauro, l'amata statua mariana farà ritorno tra i fedeli della Parrocchia dei Santi Nicola di Bari e Giuseppe, che...
Domenica 25 maggio 2025, alle ore 19:30, il Santuario di San Francesco e Sant’Antonio di Cava de’ Tirreni ospiterà una serata di intensa spiritualità e tradizione religiosa. L’occasione è la solenne celebrazione in onore di Sant’Antonio, che darà ufficialmente inizio ai festeggiamenti dedicati al Santo...
A Cava de' Tirreni la comunità parrocchiale del Santuario di Santa Maria del Rovo si prepara a vivere uno dei momenti più attesi dell’anno: l’Alzata del Panno, rito che segna simbolicamente l’inizio del periodo dedicato alla Festa Patronale 2025. L’appuntamento è per domenica 25 maggio. Il programma...