Tu sei qui: ChiesaIl 16 dicembre la Luce della Pace da Betlemme arriva nella diocesi Amalfi-Cava grazie ai Gruppi Scout del territorio
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 13 dicembre 2023 09:36:46
L'Ufficio Diocesano per la Giustizia, Pace e salvaguardia del Creato, insieme agli scout Agesci e Masci e ad altre associazioni del territorio, ha scelto, in questo 2023 così tormentato da guerre e violenza, di promuovere l'accoglienza della Luce della Pace da Betlemme in tutto il territorio della Diocesi Amalfi-Cava, invitando le diverse realtà del territorio, durante il periodo natalizio, alla realizzazione di attività che abbiano come focus il tema della pace.
A partire dal 1986 la Luce della Pace viene attinta alla lampada che arde perennemente nella Grotta di Betlemme, arriva a Linz, in Austria, e da qui viene distribuita tramite i gruppi scout in tutta Europa come simbolo di pace e fratellanza fra i popoli.
Le associazioni che aderiranno sono invitate ad attingere la propria lanterna alla Luce della Pace, nelle diverse fasi della "staffetta" che coinvolgerà il nostro territorio, a partire dalla stazione di Salerno, dove la Luce arriverà nella mattinata di sabato 16 dicembre esarà accompagnata dai gruppi scout di Cava e della Costiera in tutto il territorio della Diocesi.
"Che sia con la recita di una poesia, la lettura di un brano, la semplice esposizione della lampada, un momento di preghiera o un minuto di silenzio contro tutte le forme di prevaricazione, tutte le realtà del territorio sono invitate ad accogliere la Luce della Pace da Betlemme. L'intento è quello di creare un unico calendario da diffondere nel periodo festivo, per condividere sul territorio i diversi momenti di riflessione sulla Pace", ha detto l'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli.
Per maggiori informazioni e per aderire è possibile contattare creatogiustiziapaceamalficava@gmail.com e i numeri 3479037913/ 3496435810 entro il 14 dicembre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104284101
È iniziata con la Santa Messa dal Castello di S. Adiutore, delle ore 8, irradiata su tutta la vallata, il giorno più importante dei Festeggiamenti in onore del Santissimo Sacramento. Ad accogliere S.E. Mons. Orazio Soricelli, che ha officiato la celebrazione, tantissimi fedeli che, come da tradizione,...
Grande attesa a Pregiatodi Cava de' Tirreni per il ritorno della Madonna del Rosario, che sarà riaccolta con una solenne processione sabato 31 maggio 2025. Dopo un accurato intervento di restauro, l'amata statua mariana farà ritorno tra i fedeli della Parrocchia dei Santi Nicola di Bari e Giuseppe, che...
Domenica 25 maggio 2025, alle ore 19:30, il Santuario di San Francesco e Sant’Antonio di Cava de’ Tirreni ospiterà una serata di intensa spiritualità e tradizione religiosa. L’occasione è la solenne celebrazione in onore di Sant’Antonio, che darà ufficialmente inizio ai festeggiamenti dedicati al Santo...
A Cava de' Tirreni la comunità parrocchiale del Santuario di Santa Maria del Rovo si prepara a vivere uno dei momenti più attesi dell’anno: l’Alzata del Panno, rito che segna simbolicamente l’inizio del periodo dedicato alla Festa Patronale 2025. L’appuntamento è per domenica 25 maggio. Il programma...
Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 19.00, la comunità si riunirà presso l’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità - Basilica Cattedrale per un momento di preghiera collettiva dedicato a Papa Francesco. L’iniziativa, intitolata "Nella luce della Pasqua – In preghiera per Papa Francesco", sarà un’occasione...