Tu sei qui: ChiesaFesta dell'Assunta a Erchie: il borgo in festa con i portatori di San Pietro e i Pistonieri di Santa Maria del Rovo
Inserito da (Admin), mercoledì 17 agosto 2022 17:15:01
di Massimiliano D'Uva
"Quando non si appartiene a nessun luogo, o vi si appartiene troppo, in realtà si appartiene ad ogni luogo." è la teoria del poeta canadese Alden Albert Nowlan che trova la sua applicazione concreta nella comunità del piccolo borgo di Erchie. Sarà il richiamo delle mie radici (mia nonna Rosa era originaria di questo luogo), ma tornare a Erchie mi regala sempre una sensazione di benessere, di pace interiore.
Invitato dall'amico Raffaele Pappalardo per la processione in onore di Santa Maria Assunta che, come di consueto, si tiene la sera del 14 agosto, prima della Santa Messa, ne ho approfittato per portare con me tutta la mia famiglia.
Arrivati in anticipo, abbiamo avuto il piacere di vivere i momenti che precedono la preparazione della statua, assieme ai portatori di San Pietro di Cetara, allo stesso Raffaele e a don Francesco Della Monica.
Emozionante l'inizio della processione con i Pistonieri di Santa Maria del Rovo, giunti fin qui da Cava de' Tirreni, che hanno aggiunto una solennità marziale all'evento, nonostante qualche differenza di passo che ha "spiazzato" i portatori, abituati alla classica banda musicale.
Dopo aver fatto il giro di tutto il borgo, fino in spiaggia, dove i Pistonieri hanno utilizzato le loro armi, il "pistone" appunto, impressionante per forza esplosiva, la Santa Messa si è tenuta all'aperto, presieduta da l'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli.
Una comunità che si ritrova e che mostra il suo lato più intimo anche ai tanti turisti che, spesso presi dalla bellezza dei luoghi, ne trascurano la storia e le tradizioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105953101
Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 19.00, la comunità si riunirà presso l’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità - Basilica Cattedrale per un momento di preghiera collettiva dedicato a Papa Francesco. L’iniziativa, intitolata "Nella luce della Pasqua – In preghiera per Papa Francesco", sarà un’occasione...
Alla scoperta delle antiche tradizioni della Settimana Santa. Il programma di RAI3 "In Cammino" condotto da padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini, scritto da Paola Miletich con la regia di Marco Capasso, ci conduce in un viaggio unico tra Roma, Costiera Amalfitana e Firenze. Giovedì 17 aprile alle 16:05...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio pasquale di mons. Orazio Soricelli rivolto alla comunità dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni. Di seguito il testo integrale. Pasqua 2025 Buona Pasqua! Cristo è risorto! Alleluia! La Pasqua ci ricorda che, nonostante tutto quello che sta succedendo nel mondo,...
In occasione dell'inizio della Settimana Santa, la Parrocchia di Sant'Alfonso Maria de Liguori di Cava de' Tirreni sarà protagonista della preghiera del Santo Rosario in diretta su Radio Maria, che si terrà venerdì 11 aprile alle ore 20:00. Un evento che si svolgerà in connessione con tutto il mondo,...
La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...