Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Benedetta vergine

Date rapide

Oggi: 6 maggio

Ieri: 5 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: ChiesaBaronissi in preghiera per Papa Francesco

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Chiesa

La comunità si unisce per la salute del Santo Padre

Baronissi in preghiera per Papa Francesco

«Il bisogno di radicarsi nell’essenzialità della preghiera per guardare al mondo».

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 marzo 2025 13:25:07

La comunità di Baronissi si è riunita domenica 2 marzo 2025 in un profondo momento di preghiera collettiva per Papa Francesco, attualmente ricoverato presso il Policlinico Gemelli di Roma a causa di una crisi di broncospasmo. L'iniziativa, promossa dal Comune di Baronissi in collaborazione con il Convento della SS. Trinità e le Parrocchie del territorio, ha rappresentato un forte segnale di vicinanza e sostegno spirituale nei confronti del Pontefice, da sempre punto di riferimento per i fedeli di tutto il mondo.

La celebrazione principale si è svolta presso la Chiesa Maria SS. di Costantinopoli, dove una Santa Messa solenne ha raccolto numerosi cittadini in un clima di intensa partecipazione e commozione. Alla funzione hanno preso parte tutte le parrocchie del territorio, tra cui la Parrocchia SS. Salvatore, il Convento SS. Trinità, la Parrocchia Santa Maria delle Grazie e S. Stefano Protomartire di Caprecano e Fusara, la Parrocchia di Sant'Agnese V.M. Sava, la Parrocchia San Pietro Aiello - Acquamela, la Chiesa Sant'Andrea Apostolo di Antessano e la Chiesa di S. Lucia di Orignano.

Unite nella fede, queste comunità hanno elevato preghiere per la pronta guarigione del Pontefice, invocando la protezione divina affinché possa superare questo momento di difficoltà e tornare presto alle sue funzioni pastorali. Durante la celebrazione, i sacerdoti hanno espresso parole di speranza e conforto, sottolineando l'importanza di unione e solidarietà in questi momenti di prova.

«Condividere profondamente questa preghiera evidenzia il bisogno di sicurezza dell'umanità, di avere qualcuno che porti sulle proprie spalle il dolore del mondo - sottolinea il Padre Guardiano Giuseppe Castronuovo del Convento della SS. Trinità di Baronissi, che ha officiato la cerimonia religiosa e il momento di raccoglimento - In una recente intervista, Monsignor Paglia ha affermato che "la sofferenza del Papa è un insegnamento per tutti". Questa fase affrontata dal Santo Padre si pone in continuità con i Papi del secolo, tra cui Giovanni Paolo II e Giovanni XIII. È una costante che esprime quel bisogno di radicarsi in un'essenzialità: la preghiera è qualcosa di profondamente vero. Si avverte l'esigenza di guardare con umanità a questo mondo, osservando in maniera più vera e reale tutto ciò che viviamo».

La Sindaca di Baronissi, Anna Petta, ha voluto condividere un messaggio di vicinanza e sostegno al Santo Padre attraverso i suoi canali ufficiali, esprimendo il sentimento collettivo della cittadinanza: "Partecipare alla preghiera per Papa Francesco è stato un momento di grande emozione e raccoglimento. La comunità, unita nel nome del Santo Padre, ha dimostrato un forte legame di affetto e speranza. In questo tempo di difficoltà, ha sentito l'importanza di affidarlo al Signore, chiedendo con fiducia che la sua salute migliori e che possa tornare presto a guidarci con la sua forza e saggezza. Ringrazio profondamente il Padre Guardiano Giuseppe Castronuovo, Padre Antonello Arundine, le Parrocchie e tutta l'Amministrazione, i gruppi giovanili e la sensibilità della nostra Comunità. Baronissi è "Città della Pace", da sempre in prima linea nella promozione del bene comune e del senso di fratellanza".

L'iniziativa ha suscitato grande partecipazione tra i cittadini, che hanno risposto con entusiasmo e devozione all'appello alla preghiera. Molti fedeli hanno acceso ceri e lasciato messaggi di affetto all'esterno della chiesa, come segno di vicinanza spirituale al Pontefice. Alcuni parrocchiani hanno inoltre organizzato momenti di adorazione eucaristica e recita del Santo Rosario nei giorni successivi, confermando il forte spirito di aggregazione che caratterizza la città di Baronissi. L'intera comunità continuerà a pregare per il Santo Padre, confidando in un pronto miglioramento delle sue condizioni di salute.

L'invito alla preghiera resta aperto a tutti i cittadini, con la speranza che la vicinanza spirituale possa essere di conforto e sostegno per Papa Francesco in questo momento delicato del suo cammino. La città di Baronissi dimostra ancora una volta la propria profonda fede e il grande affetto per il Pontefice, ribadendo l'importanza della preghiera come strumento di unità e speranza per tutta la comunità cristiana.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 100323102

Chiesa

Cava de' Tirreni, 24 aprile Santo Rosario per Papa Francesco alla Basilica Cattedrale

Giovedì 24 aprile 2025, alle ore 19.00, la comunità si riunirà presso l’Abbazia Benedettina della Santissima Trinità - Basilica Cattedrale per un momento di preghiera collettiva dedicato a Papa Francesco. L’iniziativa, intitolata "Nella luce della Pasqua – In preghiera per Papa Francesco", sarà un’occasione...

“In cammino”: Padre Enzo Fortunato alla scoperta delle tradizioni della Settimana Santa tra Costa d'Amalfi, Roma e Firenze

Alla scoperta delle antiche tradizioni della Settimana Santa. Il programma di RAI3 "In Cammino" condotto da padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini, scritto da Paola Miletich con la regia di Marco Capasso, ci conduce in un viaggio unico tra Roma, Costiera Amalfitana e Firenze. Giovedì 17 aprile alle 16:05...

«La Pasqua ci ricorda che la morte non ha mai la risposta definitiva». Il messaggio pasquale di Mons. Orazio Soricelli

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio pasquale di mons. Orazio Soricelli rivolto alla comunità dell'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni. Di seguito il testo integrale. Pasqua 2025 Buona Pasqua! Cristo è risorto! Alleluia! La Pasqua ci ricorda che, nonostante tutto quello che sta succedendo nel mondo,...

Cava de' Tirreni: la Parrocchia di Sant'Alfonso prega il Santo Rosario per la Settimana Santa in diretta su Radio Maria

In occasione dell'inizio della Settimana Santa, la Parrocchia di Sant'Alfonso Maria de Liguori di Cava de' Tirreni sarà protagonista della preghiera del Santo Rosario in diretta su Radio Maria, che si terrà venerdì 11 aprile alle ore 20:00. Un evento che si svolgerà in connessione con tutto il mondo,...

Fisciano, la Chiesa di San Pietro Apostolo recupera l'antico splendore

La Chiesa Madre di Fisciano Capoluogo recupera la sua bellezza originaria e il suo antico splendore. L'avvio dei lavori è stato ufficializzato ieri, 5 aprile 2025, in occasione delle solenni celebrazioni del Santo Patrono. «Nella cornice dei festeggiamenti in onore di San Vincenzo Ferrer, patrono della...