Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Nicola di Bari

Date rapide

Oggi: 6 dicembre

Ieri: 5 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico

Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSal De Riso Costa d'Amalfi. I miei dolci di Natale. Dal 1 novembre è possibile ordinare tutti i panettoni del Maestro pasticciere Salvatore De Riso Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaOfferta Granato Caffè a cialde con macchina FrogMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: ChiesaAncora pochi posti per il Viaggio in Terra Santa dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava: si parte il 25 ottobre

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Chiesa

Amalfi, Cava de' Tirreni, Arcidiocesi, Terra Santa, pellegrinaggio

Ancora pochi posti per il Viaggio in Terra Santa dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava: si parte il 25 ottobre

Un pellegrinaggio in Terra Santa è una vera e propria immersione nella storia e nella spiritualità occidentale, nonché medio-orientale, una riscoperta delle radici culturali dell'Europa, è un ritornare alle radici della propria fede, è alimentare la lampada della propria esistenza con nuovo olio

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 26 settembre 2023 17:20:54

L'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni parte per la Terra Santa dal 25 ottobre al 1° novembre 2023.

Qualcuno ha definito l'uomo un viaggiatore, si sognano viaggi con mete esotiche e bellissime, ma c'è un viaggio che ogni cristiano dovrebbe fare: in Terra Santa. È il viaggio che nella fede diventa pellegrinaggio, esso nasce dal bisogno innato dell'uomo di accostarsi a Dio, di trovare la propria dimensione spirituale, di riscoprire la sua presenza nella propria esistenza.

La Terra Santa risulta sacra per i credenti delle tre grandi religioni monoteiste: Ebraismo, Cristianesimo e Islam, essa affascina per le sue contraddizioni, il suo ricco passato, fatto di storie significative, per le sue bellezze naturali. Affascina perché qui, più che altrove, Dio ha posto la tenda in mezzo agli uomini, proprio qui tra i suoi monti, le sue valli e il suo lago, Dio ha vissuto la sua esperienza umana.

Un pellegrinaggio in Terra Santa è una vera e propria immersione nella storia e nella spiritualità occidentale, nonché medio-orientale, una riscoperta delle radici culturali dell'Europa, è un ritornare alle radici della propria fede, è alimentare la lampada della propria esistenza con nuovo olio.

Tanti sono i luoghi d'interesse per i fedeli, sicuramente in un pellegrinaggio non si riusciranno mai a toccarli tutti. Ecco perché viene fatta una scelta tra i più significativi. La prima tappa è certamente Gerusalemme, in questa antichissima e suggestiva città sono avvenuti alcuni dei fatti fondamentali che hanno visto protagonista Gesù di Nazareth. Attualmente, in quasi ogni luogo interessato ai miracoli e alle opere del Nazareno sorge un edificio sacro: uno di questi è la Cappella dell'Ascensione, che sorge sul Monte degli Ulivi. Luogo di grande fascino è il Giardino del Getsemani, in cui in preghiera Gesù di Nazareth trascorse gli ultimi momenti prima del processo e prima della crocifissione. Tappa obbligata, quindi, è il passaggio per la Via Dolorosa, ossia la Via del Calvario, che conduce fino alla cima del Golgota, luogo della crocifissione e nel quale ora sorge la Chiesa del Santo Sepolcro. Per rimembrare l'Ultima Cena, l'istituzione dell'Eucaristia e la Pentecoste, bisogna visitare il Monte Tabor. Famosissimo luogo da visitare è il Muro Occidentale, più noto come Muro del Pianto: questo luogo gli Ebrei si recano per pregare, ma il Muro è d'interesse anche per i musulmani, in quanto pare che qui si riposò Maometto durante una visita a Gerusalemme.

I pellegrinaggi in Terra Santa portano inevitabilmente i fedeli a visitare edifici e monumenti sacri, ma anche luoghi naturali che sono stati protagonisti delle opere di Gesù e dei suoi discepoli. Altra tappa fondamentale sono, dunque, il fiume Giordano e il lago di Tiberiade (o lago di Galilea), il Monte della Beatitudini.

Nazareth e Betlemme sono le altre due tappe immancabili per i pellegrinaggi in Terra Santa. La prima è il luogo in cui avvenne l'Annunciazione e la seconda è l'umile villaggio in cui venne al mondo Gesù, lo stesso luogo di nascita del re Davide. A Betlemme, che ora è sotto controllo palestinese, sorge la Chiesa della Natività, sulla Piazza della Mangiatoia.

Il Pellegrinaggio in Terra Santa è un sogno che può avverarsi per ogni credente. L'Arcidiocesi partirà con un suo pellegrinaggio il prossimo 25 ottobre, sono rimasti pochi posti: gli interessati possono contattare l'Ufficio Pellegrinaggi dell'Arcidiocesi al 338 3231316.

 

Leggi qui il programma completo:

L'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni organizza un pellegrinaggio in Terra Santa

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Viaggio in Terra Santa<br />&copy; Irina Berdzenishvili | sunBeam Viaggio in Terra Santa © Irina Berdzenishvili | sunBeam

rank:

Chiesa

Avvento di Fraternità: nell'Arcidiocesi Amalfi-Cava una colletta per le popolazioni colpite dalla guerra in Medio Oriente

Domenica 17 Dicembre 2023, III di Avvento, detta "Gaudete", su richiesta dell'Arcivescovo, S.E. Mons. Orazio Soricelli, tutte le Parrocchie e le Chiese dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava vivranno la Colletta per l'Avvento di Fraternità 2023. Le offerte ricevute, tramite il supporto di Caritas Italiana, saranno...

Padre Gigi lascia l'Eremo di Sant'Erasmo: il saluto del sindaco e della comunità di Corbara

Padre Luigi "Gigi" Lamberti, eremita della diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, teologo e biblista, lascia l'Eremo diSant'Erasmo. La notizia è stata confermata dal Sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, con un messaggio affidato ai social: "Il nostro amato Padre Gigi lascia l'eremo di Sant'Erasmo che ha...

Vietri Sul Mare: riflessioni spirituali sui miracoli nel Vangelo di Marco

Vietri, 12 Novembre 2023 - In una tranquilla e piovosa domenica mattina, la comunità cattolica si è riunita per un incontro di meditazione e riflessione profonda. L'evento si è focalizzato sul brano biblico di Marco 5,25-34, che racconta due commoventi storie di guarigione. Don Mario Masullo, parroco...

Cava de’ Tirreni è in festa per la Beatissima Vergine dell’Olmo: il messaggio dell’Arcivescovo Soricelli

Il culto della Madonna a Cava de' Tirreni affonda le radici nell'anno mille: oggi, 8 settembre, si celebra la Festività della Celeste Patrona, Santa Maria dell'Olmo. Stasera, in occasione della Natività della Beatissima Vergine, alle 19, si terrà nel Chiostro della Basilica il solenne Pontificale presieduto...

A Cava de' Tirreni la discesa del quadro della Vergine dell’Olmo / FOTO

Ieri, domenica 27 agosto, si sono tenuti i Solenni Festeggiamenti Patronali a Cava de' Tirreni per celebrare la Celeste Patrona, la Vergine dell'Olmo. L'evento è stato un grande successo e molto atteso dalla comunità locale. La celebrazione eucaristica delle ore 19:30 è stata presieduta da Sua Ecc.za...

Il Portico - Il quotidiano di Cava dei Tirreni

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.