Tu sei qui: AttualitàVittorio Sgarbi e la magia di Ravello: una riflessione tra storia e cultura
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 settembre 2023 17:40:58
L'illustre critico d'arte e politico, Vittorio Sgarbi, ha recentemente condiviso un momento di riflessione e raccoglimento dal prestigioso albergo Palazzo Avino di Ravello. La foto lo ritrae immerso nella lettura di un libro, avvolto in un accappatoio, con alle spalle il panorama mozzafiato della Costiera Amalfitana.
Il contesto, pur essendo moderno, rimanda ad una dimensione temporale diversa, resa ancor più profonda dalla citazione dell'autore André Gide, tratta dal suo celebre romanzo "L'immoralista". La descrizione di Ravello offerta da Gide è di una bellezza inebriante, che cattura l'essenza stessa di questo luogo magico: "Più vicina al cielo di quanto non sia lontana dalla riva, Ravello sorge su una balza scoscesa di fronte alla riva piatta e lontana di Paestum".
Attraverso questo post, Sgarbi non solo celebra la bellezza e la cultura di un territorio unico, ma sottolinea anche l'importanza di preservare e valorizzare questi luoghi, che da sempre sono stati fonte di ispirazione per artisti, scrittori e pensatori. Ravello, con la sua storia, i suoi paesaggi e la sua cultura, ha il potere di evocare emozioni intense e di far riflettere sull'essenza stessa dell'esistenza.
Il Sottosegretario di Stato alla Cultura, da due giorni in Costa d'Amalfi per partecipare alle celebrazioni del Beato Gerardo Sasso tenutesi a Scala, è stato ospite a Villa Rufolo, accompagnato dal Direttore generale della Fondazione RavelloMaurizio Pietrantonio, tra le stanze della Villa, i giacimenti culturali che custodisce e la Torre Maggiore dove si trova una copia del busto di Sigilgaida della Marra.
In tempi in cui la frenesia della vita moderna può farci perdere di vista l'importanza di fermarsi e riflettere, l'invito di Sgarbi è quello di riscoprire la bellezza della nostra cultura e di quei luoghi che, come Ravello, continuano ad essere fonte di ispirazione e meraviglia.
Leggi anche:
Ravello, le telecamere di Rai 1 in Villa Rufolo e nel primo pomeriggio la visita di Vittorio Sgarbi
Ravello, a Villa Rufolo le telecamere di Rai 1 e la visita di Vittorio Sgarbi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102619106
Ieri, 13 luglio, su Rete 4 alle 21:20 è andato in onda il primo di tre appuntamenti speciali di Freedom - Oltre il Confine dedicati a Cava de' Tirreni. In questa prima puntata, Sandro Giacobbo ha ripercorso la vita coraggiosa di un simbolo indiscusso della città metelliana: Lucia Pisapia Apicella, conosciuta...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Orgogliosi alfieri della storia, della fede e del folclore cavese, i Trombonieri Sant' Anna hanno festeggiato ieri i 50 anni di attività ed il Sindaco Vincenzo Servalli ha voluto festeggiarli nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città con una targa consegnata al Presidente Pasquale Trezza, accompagnato...
Il primo di tre speciali su Cava de' Tirreni realizzati da Sandro Giacobbo di Freedom-Oltre il Confine, andrà in onda domenica prossima, 13 luglio, alle ore 21.20, su Rete 4 e si occuperà di un personaggio simbolo della città metelliana, Mamma Lucia. Gli altri appuntamenti sono il 20 luglio, con un reportage...
Grande affermazione degli Sbandieratori Borgo San Nicolò ai Campionati Nazionali Sbandieratori Tenzone Bronzea organizzati dalla FISB (Federazione Italiana Sbandieratori), che si sono tenuti ad Ascoli Piceno la scorsa settimana. Terzo posto nella specialità Piccola Squadra. Secondo posto nella specialità...