Tu sei qui: AttualitàVa in Comune per convolare a nozze ma scopre di essere già sposato: il caso di un 39enne di Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 6 dicembre 2022 08:35:53
Si reca in Comune per convolare a nozze ma scopre di essere già sposato. Il singolare episodio si è verificato a Salerno.
Come riporta La Città - Quotidiano di Salerno e provincia, la vicenda ha per protagonista un 39enne di Pastena che ha scoperto di essere già sposato con una coetanea di Barahona, nel sud della Repubblica dominicana. Tutto ha avuto inizio il 15 luglio 2020, quando l’ufficiale di Stato civile del Comune di Salerno gli ha rilasciato un estratto dell’atto di matrimonio in cui si legge che i due "hanno contratto matrimonio a Santo Domingo il 10 luglio del 2014".
L'uomo ha ammesso di aver visitato la Repubblica dominicana in passato, ma non aveva mai conosciuto quella donna. E' dunque probabile - spiega il quotidiano – che il 39enne sia stato raggirato: qualcuno potrebbe aver falsificato i suoi documenti proprio quando è stato a Santo Domingo. La moglie "fantasma", intanto, si è trasferita in Italia vive a Legnano, in provincia di Milano. Il suo nome è all’Anagrafe nazionale della popolazione residente.
Dopo circa un anno dalla scoperta del matrimonio, il 39enne ha ripresentato denuncia, che il quotidiano ha riportato: "Ho urgente necessità di annullare il presente matrimonio mai celebrato. S’evince dal mio passaporto che in quel periodo non ero assolutamente nella Repubblica dominicana ma in Italia. È stato tutto falsamente eseguito: anche l’apposizione della mia firma fasulla. Al Comune di Salerno mi chiedono di presentare l’accertamento del giudice ai fini della cancellazione per poter serenamente sposare la mia compagna".
Ma, dato che sono passati 8 anni, il reato è prescritto e il Tribunale ha così respinto l’istanza di annullamento. Il codice penale prevede, all’articolo 556, che "chiunque, legato da matrimonio avente effetti civili, ne contrae un altro, pur avente effetti civili, è punito con la reclusione da uno a cinque anni. La pena è aumentata se il colpevole ha indotto in errore la persona, con la quale ha contratto matrimonio, sulla libertà dello stato proprio o di lei". Ora, il nuovo matrimonio dovrà attendere.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104623109
Interventi di riqualificazione strutturale e adeguamenti funzionali e di umanizzazione del "Presidio Ospedaliero "Umberto I" di Nocera". Un vasto programma di interventi tra cui, già realizzati negli anni precedenti, l'installazione del robot "da Vinci" e l'adeguamento degli ambienti per la sala operatoria....
Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi ieri domenica 29 giugno, all'unanimità, ha approvato la proposta dell'Amministrazione Servalli, di riduzione della Tari, per l'annualità 2025. "Il risparmio ottenuto del 4 per cento medio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - corrispondente ad una...
di Livio Trapanese Del pari ad Assisi, Bologna, Cascia, Ferrara, Firenze, Lanciano, Napoli, Rimini, Roma, Siena, Torino e altre 43 città d'Italia e d'Europa, Cava de' Tirreni è "Città Eucaristica" dal 1656, ovvero da quando il Regno di Napoli, per lo sbarco di 40 contagiati soldati spagnoli, fu contaminato...
Numerosa e qualificata partecipazione, questa mattina, giovedì 26 giugno, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, per l'incontro tra Amministrazione comunale, con il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore all'Urbanistica Lorenzo Santoro, il Dirigente Urbanistica Luigi Collazzo...
Negli ultimi anni il noleggio a lungo termine (spesso abbreviato nella formula NLT) è passato da soluzione per flotte aziendali a scelta popolare anche tra famiglie e singoli professionisti. La ragione è molto semplice: con un canone mensile predeterminato si elimina in un colpo solo la burocrazia legata...