Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Attualità“Un’esplosione d’Amore”, il 4 giugno a Torre Annunziata si terrà il “Vesuvio Pride”.

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

Vesuvio, Torre Annunziata, Diversità

“Un’esplosione d’Amore”, il 4 giugno a Torre Annunziata si terrà il “Vesuvio Pride”.

Il Pride dedicato alla memoria di Fortunato Richiamo, storico attivista LGBTQ+, scomparso pochi mesi fa

Inserito da (Admin), mercoledì 25 maggio 2022 12:25:12

Sarà "Un'esplosione d'Amore" il Vesuvio Pride di Torre Annunziata, previsto per il 4 giugno 2022, fortemente voluto dall'Associazione "Pride Vesuvio Rainbow" di Torre Annunziata (sede in via Fusco, n.1) e che, fra le tante rivendicazioni civili e sociali, si configura come un'iniziativa contro la camorra.

Dopo i due lunghi anni di pandemia che hanno costretto a rimandare la data inizialmente fissata al 20 giugno 2020, in un momento storico come questo è necessario ripartire anche e soprattutto dai territori di provincia e dal contatto diretto con le persone che popolano questi luoghi, delineando un messaggio forte e chiaro di denuncia verso ogni tipo di oppressione, odio, violenza e prevaricazione. Un Pride per la Pace e per una vera equità sociale. Tema centrale della parata LGBTQ+ sarà infatti, oltre alla rivendicazione dei diritti civili (come il matrimonio egualitario, una legge nazionale contro le discriminazioni di natura omobitransfobiche, lo ius soli), il contrasto assoluto verso ogni forma di illegalità e malaffare sul territorio.

Il Pride sarà dedicato alla memoria di Fortunato Richiamo, compagno torrese nonché storico attivista LGBTQ+, scomparso da pochi mesi.

Il concentramento sarà allo Stadio Giraud alle ore 15.00, mentre la partenza del corteo è prevista per le ore 17.00.
Il percorso toccherà i diversi punti simbolo di Torre Annunziata, come la zona litoranea di Via Gino Alfani, il Corso Umberto I, Piazza Giovanni XIII della Pace, di fianco alla Basilica della Madonna della Neve, per terminare poi in Viale C. Colombo, in prossimità del mare.
Si passerà poi direttamente al RenaNera Beach (Via Marconi, 7 Torre Annunziata) dove avrà luogo la serata di chiusura dei festeggiamenti del Vesuvio Pride.

Tra le numerose iniziative organizzate sul territorio "Verso il VesuvioPride" si terrà sabato 28 maggio 2022, dalle ore 20.30, al Pompeilab, la Terza Edizione del MusicPride, che ha come scopo, attraverso la musica, di mandare un messaggio d'amore e di fratellanza.
La lineup prevede il contributo artistico di: Pennelli di Vermeer, Lapelle e Azulⴰⵣⵓⵍ.

Sottoscrizione tessera associativa 5 euro, il cui ricavato andrà a sostenere le spese per il VesuvioPride.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 107418103

Attualità

Ospedale di Nocera: interventi di riqualificazione strutturale e adeguamenti funzionali e di umanizzazione

Interventi di riqualificazione strutturale e adeguamenti funzionali e di umanizzazione del "Presidio Ospedaliero "Umberto I" di Nocera". Un vasto programma di interventi tra cui, già realizzati negli anni precedenti, l'installazione del robot "da Vinci" e l'adeguamento degli ambienti per la sala operatoria....

Cava de' Tirreni, bollette Tari: -4% per il 2025

Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi ieri domenica 29 giugno, all'unanimità, ha approvato la proposta dell'Amministrazione Servalli, di riduzione della Tari, per l'annualità 2025. "Il risparmio ottenuto del 4 per cento medio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - corrispondente ad una...

Cava de' Tirreni, la benedizione della Città dal Castello: fede, storia e tradizione

di Livio Trapanese Del pari ad Assisi, Bologna, Cascia, Ferrara, Firenze, Lanciano, Napoli, Rimini, Roma, Siena, Torino e altre 43 città d'Italia e d'Europa, Cava de' Tirreni è "Città Eucaristica" dal 1656, ovvero da quando il Regno di Napoli, per lo sbarco di 40 contagiati soldati spagnoli, fu contaminato...

Cava de' Tirreni: grande partecipazione per il Programma di Rigenerazione Integrata Urbana Sostenibile (Prius)

Numerosa e qualificata partecipazione, questa mattina, giovedì 26 giugno, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, per l'incontro tra Amministrazione comunale, con il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore all'Urbanistica Lorenzo Santoro, il Dirigente Urbanistica Luigi Collazzo...

Noleggio a lungo termine: cosa comprende e quando conviene davvero

Negli ultimi anni il noleggio a lungo termine (spesso abbreviato nella formula NLT) è passato da soluzione per flotte aziendali a scelta popolare anche tra famiglie e singoli professionisti. La ragione è molto semplice: con un canone mensile predeterminato si elimina in un colpo solo la burocrazia legata...