Tu sei qui: AttualitàTrasporti e Infrastrutture: Carmela Zuottolo accende il dibattito a Salerno con un convegno in Provincia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 maggio 2025 10:39:12
Sarà Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno (via Roma), a ospitare per oggi, venerdì 23 maggio, alle 17, un momento di confronto tra istituzioni, esperti e cittadini sul ruolo strategico che trasporti e infrastrutture possono e devono avere nello sviluppo sostenibile dei territori.
L'iniziativa, dal titolo "Trasporti e infrastrutture - Motori di innovazione per lo sviluppo dei territori", nasce su impulso dell'associazione "Politica in Comune", guidata dall'avvocato e imprenditrice Carmela Zuottolo, che aprirà i lavori con un intervento introduttivo. "Vogliamo accendere una riflessione pubblica - spiega la Zuottolo - su un tema centrale come quello della mobilità e delle infrastrutture, troppo spesso affrontato con approcci tecnici e poco accessibili. Crediamo, invece, che il futuro dei nostri territori dipenda anche da qui: dalla capacità di innovare, collegare, mettere in rete risorse, persone, idee. Molto è stato fatto, altro bisognerà fare. Serve visione, ma anche ascolto e confronto".
Dopo i saluti istituzionali, affidati a Francesco Morra, presidente facente funzioni dell'Anci Campania e in rappresentanza della Provincia di Salerno, interverranno Andrea Annunziata, commissario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, e Sebastiano Ferrara, direttore della Direzione Digitale e Innovazione dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale. Due figure chiave, che offriranno uno sguardo privilegiato su come i porti e le infrastrutture digitali stiano cambiando il modo di pensare i collegamenti e le economie locali.
Le conclusioni saranno affidate a due rappresentanti delle istituzioni: Piero De Luca, capogruppo Pd nella Commissione Bicamerale per le Questioni Regionali, e Tullio Ferrante, sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Un'occasione, anche, per capire cosa si sta facendo - e cosa si può ancora fare - a livello parlamentare e governativo per accompagnare i territori in un percorso di crescita più moderno e sostenibile.
A moderare il dibattito sarà il giornalista Gaetano Amatruda.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107112101
Ancora una volta, un autista della SITA Sud è stato vittima di un'aggressione durante il servizio, mentre cercava di difendere una passeggera molestata da un individuo privo di titolo di viaggio. L'episodio è avvenuto sulla corsa delle ore 15:40, alla fermata di Piazza Sabato a Pontecagnano. L'aggressore,...
In un contesto energetico segnato da continui rincari e instabilità del mercato mondiale dell'energia, molti consumatori si chiedono quale sia la formula più adatta a gestire la propria fornitura luce e gas domestica. Tra le diverse opzioni disponibili nel mercato libero, oltre alle tariffe a prezzo...
Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...
A Cava de' Tirreni torna al centro il tema della sicurezza scolastica. L'avv. Alfonso Senatore e la dott.ssa Ivana Carpentieri hanno rivolto un appello urgente al sindaco Vincenzo Servalli e all'amministrazione comunale affinché vengano effettuati al più presto gli interventi di manutenzione necessari,...
"È con profondo dolore e rammarico che ho appreso del ritrovamento del monumento ai caduti di Cava de' Tirreni imbrattato da lattine e rifiuti. Questo gesto non è solo un atto di inciviltà, ma un oltraggio al ricordo di coloro che hanno dato la vita per la nostra libertà". Così il dott Daniele Fasano,...