Tu sei qui: AttualitàTesla Model Y fra le auto più vendute del 2022
Inserito da (Admin), lunedì 24 aprile 2023 12:23:55
Gli ultimi anni sono stati complicati per tutto il comparto automotive. Diversi eventi, tra l'altro verificatisi a breve distanza, hanno determinato frenate e rallentamenti alla produzione: la crisi pandemica e poi quella dei semiconduttori, accanto all'onda lunga del conflitto in Ucraina, hanno colpito un settore chiamato ora a rialzarsi nel più breve tempo possibile, affrontando le nuove sfide che questo periodo storico impone di affrontare. Per gli automobilisti, invece, cambiano le esigenze, ma potenziali e problemi sono più o meno quelli di sempre. Per quanto alcuni accorgimenti possano contribuire a migliorare la qualità dell'esperienza alla guida, in alcuni casi c'è poco da fare. Sarà sicuramente capitato di ascoltare, da conducenti o passeggeri, un rumore fastidioso durante la frenata: è uno dei problemi più comuni in assoluto, nonostante non implichi necessariamente rischi in termini di sicurezza. Ovoko, una delle piattaforme in rapida ascesa per quanto concerne i ricambi usati online, offre del materiale informativo parecchio utile, per cui qui puoi leggere qualcosa in più sui freni che fischiano. In questo articolo, invece, osserviamo qualche dato statistico relativo alle vendite nel 2022.
Sebbene il modello più venduto di Tesla si collochi appena fuori dal podio nella classifica dei modelli di cui sono state immesse più unità sul mercato, il quarto posto fatto registrare dalla Model Y è un risultato davvero notevole: rispetto al 2021, l'automobile della casa di Elon Musk ha venduto addirittura l'88% in più, fermandosi solamente alle spalle di Toyota, che ha dominato le classifiche dei singoli modelli e quelle relative alle case automobilistiche: la Corolla è stata l'unica automobile a essere venduta più di un milione di volte nel 2022 (1,12), seguita dal SUV RAV4, sempre della casa giapponese, con quasi 870mila unità vendute. L'altra automobile che ha battuto Tesla Model Y è Ford F-Series, uno dei modelli più apprezzati dagli americani, ma la distanza fra i due è davvero minima: neanche 30mila unità di differenza in termini di vendite. A differenza di Tesla Model Y, però, Ford F-Series è calata quasi del 9%, il che sembra suggerire aria di sorpasso nel 2023.
Per la prima volta, il marchio Tesla ha superato la soglia psicologica del milione di automobili vendute, avvicinandosi a quota 1,4. Rispetto al 2021, la casa automobilistica ha venduto il 47% in più, ma il confronto appare impressionante con il 2020, quando le vendite avevano superato di poco il mezzo milione. Questa costante crescita ha permesso a Tesla di raggiungere la quindicesima posizione nella graduatoria annuale basata sulle vendite dei gruppi industriali a livello mondiale. Nel 2020, invece, la casa di Elon Musk era solamente ventisettesima. Date queste premesse, non è del tutto improbabile che Model Y possa scalare la classifica e diventare l'automobile più acquistata dai consumatori di tutto il mondo nel 2023. Servirebbe, infatti, una crescita del 60% rispetto al 2022 se Toyota Corolla vendesse pressoché lo stesso numero di unità. Considerando il +88% dell'anno scorso rispetto al 2021, Musk può sognare in grande.
Tesla, dunque, sfida altri colossi del settore anche grazie all'intensificarsi della produzione di Giga Texas e Giga Berlino, stabilimenti dedicati esclusivamente alla produzione di Tesla Y. La sensazione è che, dopo aver sfondato in molti paesi europei, diventando l'automobile elettrica (se non l'automobile in generale) più venduta, Tesla Model Y possa trainare tutto il marchio: nel mirino c'è la top 10, dove è in bilico la posizione di General Motors, in grande ridimensionamento dopo la cessione di controllate vendute fuori dal mercato nazionale, rispetto a un passato non troppo remoto che l'ha vista ambire a dominare il mercato. Il gigante di Detroit ha occupato la decima posizione nella classifica delle vendite relativa alle case automobilistiche, ma è attualmente insidiato, oltre che da Tesla, anche da Suzuki, uno dei marchi in maggiore ascesa lo scorso anno. Nel 2022, Hyundai Kia ha superato Renault sul podio nella classifica delle vendite per casa automobilistica. Entrambe hanno difeso il vantaggio su Stellantis, holding olandese proprietaria di quattordici brand (Fiat, Alfa Romeo, Peugeot e Opel fra i più popolari) e sui cinesi SAIC e FAW, divisi solamente da Ford. Suzuki, invece, è undicesima. Occhio, quindi, perché nel 2023 potremmo assistere a grandi cambiamenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10009107
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...
Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata da Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: "Ancora una volta il segretario del sindacato autonomo Cub Sanità Salerno, tra l'altro organizzazione non firmataria di contratto, racconta cose inesatte. Il signor Gerardo Rosanova, nel proclamare un nuovo sciopero per...
Dopo mesi di promesse mancate, silenzi istituzionali e condizioni lavorative al limite della sopportazione, la protesta torna a farsi sentire alla Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni. Lo sciopero del prossimo 29 aprile, indetto dal Cub Sanità Salerno, arriva come reazione inevitabile a una gestione...