Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Enrico imperatore 'Il pio'

Date rapide

Oggi: 13 luglio

Ieri: 12 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: AttualitàTesla Model Y fra le auto più vendute del 2022

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

Auto Elettrice, Motori, Tesla, Elettrificazione

Tesla Model Y fra le auto più vendute del 2022

La sfida è ai colossi mondiali che sono entrati in ritardo nel settore dove Tesla

Inserito da (Admin), lunedì 24 aprile 2023 12:23:55

Gli ultimi anni sono stati complicati per tutto il comparto automotive. Diversi eventi, tra l'altro verificatisi a breve distanza, hanno determinato frenate e rallentamenti alla produzione: la crisi pandemica e poi quella dei semiconduttori, accanto all'onda lunga del conflitto in Ucraina, hanno colpito un settore chiamato ora a rialzarsi nel più breve tempo possibile, affrontando le nuove sfide che questo periodo storico impone di affrontare. Per gli automobilisti, invece, cambiano le esigenze, ma potenziali e problemi sono più o meno quelli di sempre. Per quanto alcuni accorgimenti possano contribuire a migliorare la qualità dell'esperienza alla guida, in alcuni casi c'è poco da fare. Sarà sicuramente capitato di ascoltare, da conducenti o passeggeri, un rumore fastidioso durante la frenata: è uno dei problemi più comuni in assoluto, nonostante non implichi necessariamente rischi in termini di sicurezza. Ovoko, una delle piattaforme in rapida ascesa per quanto concerne i ricambi usati online, offre del materiale informativo parecchio utile, per cui qui puoi leggere qualcosa in più sui freni che fischiano. In questo articolo, invece, osserviamo qualche dato statistico relativo alle vendite nel 2022.

 

Fuori dal podio, ma in rapidissima crescita

Sebbene il modello più venduto di Tesla si collochi appena fuori dal podio nella classifica dei modelli di cui sono state immesse più unità sul mercato, il quarto posto fatto registrare dalla Model Y è un risultato davvero notevole: rispetto al 2021, l'automobile della casa di Elon Musk ha venduto addirittura l'88% in più, fermandosi solamente alle spalle di Toyota, che ha dominato le classifiche dei singoli modelli e quelle relative alle case automobilistiche: la Corolla è stata l'unica automobile a essere venduta più di un milione di volte nel 2022 (1,12), seguita dal SUV RAV4, sempre della casa giapponese, con quasi 870mila unità vendute. L'altra automobile che ha battuto Tesla Model Y è Ford F-Series, uno dei modelli più apprezzati dagli americani, ma la distanza fra i due è davvero minima: neanche 30mila unità di differenza in termini di vendite. A differenza di Tesla Model Y, però, Ford F-Series è calata quasi del 9%, il che sembra suggerire aria di sorpasso nel 2023.

 

Quanto può crescere Tesla?

Per la prima volta, il marchio Tesla ha superato la soglia psicologica del milione di automobili vendute, avvicinandosi a quota 1,4. Rispetto al 2021, la casa automobilistica ha venduto il 47% in più, ma il confronto appare impressionante con il 2020, quando le vendite avevano superato di poco il mezzo milione. Questa costante crescita ha permesso a Tesla di raggiungere la quindicesima posizione nella graduatoria annuale basata sulle vendite dei gruppi industriali a livello mondiale. Nel 2020, invece, la casa di Elon Musk era solamente ventisettesima. Date queste premesse, non è del tutto improbabile che Model Y possa scalare la classifica e diventare l'automobile più acquistata dai consumatori di tutto il mondo nel 2023. Servirebbe, infatti, una crescita del 60% rispetto al 2022 se Toyota Corolla vendesse pressoché lo stesso numero di unità. Considerando il +88% dell'anno scorso rispetto al 2021, Musk può sognare in grande.

 

(Pexels.com)

 

 

La sfida di Tesla

Tesla, dunque, sfida altri colossi del settore anche grazie all'intensificarsi della produzione di Giga Texas e Giga Berlino, stabilimenti dedicati esclusivamente alla produzione di Tesla Y. La sensazione è che, dopo aver sfondato in molti paesi europei, diventando l'automobile elettrica (se non l'automobile in generale) più venduta, Tesla Model Y possa trainare tutto il marchio: nel mirino c'è la top 10, dove è in bilico la posizione di General Motors, in grande ridimensionamento dopo la cessione di controllate vendute fuori dal mercato nazionale, rispetto a un passato non troppo remoto che l'ha vista ambire a dominare il mercato. Il gigante di Detroit ha occupato la decima posizione nella classifica delle vendite relativa alle case automobilistiche, ma è attualmente insidiato, oltre che da Tesla, anche da Suzuki, uno dei marchi in maggiore ascesa lo scorso anno. Nel 2022, Hyundai Kia ha superato Renault sul podio nella classifica delle vendite per casa automobilistica. Entrambe hanno difeso il vantaggio su Stellantis, holding olandese proprietaria di quattordici brand (Fiat, Alfa Romeo, Peugeot e Opel fra i più popolari) e sui cinesi SAIC e FAW, divisi solamente da Ford. Suzuki, invece, è undicesima. Occhio, quindi, perché nel 2023 potremmo assistere a grandi cambiamenti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106010102

Attualità

Cava de' Tirreni celebra i Trombonieri S. Anna: da 50 anni nella storia

Orgogliosi alfieri della storia, della fede e del folclore cavese, i Trombonieri Sant' Anna hanno festeggiato ieri i 50 anni di attività ed il Sindaco Vincenzo Servalli ha voluto festeggiarli nel Salone di Rappresentanza del Palazzo di Città con una targa consegnata al Presidente Pasquale Trezza, accompagnato...

Mamma Lucia e Cava de' Tirreni protagonisti del programma "Freedom" di Sandro Giacobbo

Il primo di tre speciali su Cava de' Tirreni realizzati da Sandro Giacobbo di Freedom-Oltre il Confine, andrà in onda domenica prossima, 13 luglio, alle ore 21.20, su Rete 4 e si occuperà di un personaggio simbolo della città metelliana, Mamma Lucia. Gli altri appuntamenti sono il 20 luglio, con un reportage...

Affermazione degli Sbandieratori Borgo San Nicolò ai Campionati Nazionali Sbandieratori Tenzone Bronzea

Grande affermazione degli Sbandieratori Borgo San Nicolò ai Campionati Nazionali Sbandieratori Tenzone Bronzea organizzati dalla FISB (Federazione Italiana Sbandieratori), che si sono tenuti ad Ascoli Piceno la scorsa settimana. Terzo posto nella specialità Piccola Squadra. Secondo posto nella specialità...

Trasporto bagnanti Cava-Vietri: incontro tra il Comitato e la Giunta municipale per una soluzione urgente

Questa mattina, su appuntamento concordato, si è svolto un incontro tra una delegazione del Comitato di lotta a favore del Trasporto bagnanti da Cava de' Tirreni a Vietri sul Mare e ritorno e una rappresentanza della Giunta Municipale di Cava, per affrontare il grave problema legato all'interruzione...

Emergenza idrica a Cava de’ Tirreni: divieto di utilizzo dell’acqua potabile per usi non essenziali

L'Ausino ha comunicato che si stanno verificando cali di pressione e imprevedibili interruzione di erogazione idrica con il rischio di dover ricorrere alla chiusura notturna delle rete di distribuzione per l'eccessivo utilizzo di acqua potabile. È necessario pertanto una limitazione del consumo di acqua...