Tu sei qui: AttualitàTerremoto in Siria e Turchia, la Caritas Diocesana Amalfi-Cava de' Tirreni organizza raccolta fondi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 febbraio 2023 07:50:19
Il terremoto che ha colpito Siria e Turchia ha causato danni enormi alle comunità locali, lasciando molte persone senza casa e bisognose di aiuto immediato. È per questo che l'Arcivescovo S. E. mons. Orazio Soricelli e la Caritas Diocesana di Amalfi Cava de' Tirreni hanno deciso di organizzare una raccolta fondi per sostenere tutti coloro colpiti da questa devastante calamità.
Ogni contributo, anche il più piccolo, farà una grande differenza nella vita di queste persone.
Così come indicato da Caritas Italiana, Caritas International, Caritas Siria, Caritas Turchia e gli organi competenti in loco non faremo raccolte di beni di qualsiasi genere ma ci attiviamo nel raccogliere quanti più contributi economici possibili che poi faremo giungere in loco tramite Caritas Italiana.
Per sostenere la raccolta, si può versare il proprio contributo:
- presso la sede della Caritas Diocesana a Cava de' Tirreni (Lun- Mer-Ven dalle 10.00 alle 13.00 / Mar e Gio dalle 16.00 alle 20.00);
- tramite bonifico bancario IT 33C0538776173000000015710;
- tramite PayPal caritasamalficava@gmail.com;
- CCP N. 19060847 Caritas Diocesana
Aggiungere sempre la causale obbligatoria con: Nome donatore + la scritta Terremoto Siria.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il Comitato del Patrimonio Mondiale ha approvato la proposta di ampliamento della cosiddetta Buffer Zone (zona cuscinetto) del sito UNESCO 829 "Aree Archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata", al termine di un iter durato circa 10 anni. Dieci sono i Comuni coinvolti e gravitanti nel territorio...
E' il prof. Gennaro Pierri (nella foto è insieme al Regio Capitanèo, cav. Giuseppe Ferrigno), il nuovo Presidente del sodalizio Cavalieri Bolla Pontificia AD 1394. Pierri, che succede all'avv. Antonio Russo, ha conseguito la licenza in teologia spirituale e in teologia morale presso la Pontificia Facoltà...
Dopo i rilievi geologici e le prescrizioni della Soprintendenza, a Cava de' Tirreni riprendono domani i lavori di messa in sicurezza del costone franato che ha interrotto il transito pedonale e veicolare verso l'abbazia benedettina della SS. Trinità che potrà essere ripristinato con la realizzazione...
Il 12 settembre prossimo, in Regione Campania, inizieranno i test di IT-Alert, il nuovo sistema nazionale di allarme pubblico che, attraverso la tecnologia "cell-broadcast", invia messaggi d'emergenza a tutti i cellulari presenti nell'area interessata da un potenziale pericolo. Se intorno alle ore 12...
L'illustre critico d'arte e politico, Vittorio Sgarbi, ha recentemente condiviso un momento di riflessione e raccoglimento dal prestigioso albergo Palazzo Avino di Ravello. La foto lo ritrae immerso nella lettura di un libro, avvolto in un accappatoio, con alle spalle il panorama mozzafiato della Costiera...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.