Tu sei qui: AttualitàSalerno, l'ispettore Oreste Somma è Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 dicembre 2023 17:06:39
Importante traguardo per l'ispettore Oreste Somma che oggi, 21 dicembre, in una cerimonia svoltasi al "Teatro Augusteo" di Salerno, ha ricevuto l'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine "Al merito della Repubblica Italiana" nel 2023.
Il diploma è stato consegnato dal Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, insieme ai sindaci dei comuni di residenza degli insigniti, alla presenza dei rappresentanti della magistratura, delle forze dell'ordine e delle istituzioni della provincia.
Nato a Salerno il 9 luglio 1969, nipote del poeta salernitano Guglielmo Somma, Somma ha una vasta esperienza nella polizia, nella libera professione e nel volontariato. Attualmente, è Responsabile dell'Ufficio Controllo del Territorio e Tutor NUE112 al Commissariato di P.S. distaccato di Cava de' Tirreni.
Ha ricoperto vari incarichi in diverse sedi, tra cui la Questura di Salerno e Vibo Valentia. È anche attivo nel sindacato, essendo Segretario Generale provinciale di Salerno e Segretario Nazionale del Sindacato Autonomi di Polizia ADP.
Oltre alla sua carriera nella polizia, ha ottenuto diversi titoli accademici, tra cui lauree in Scienze Geologiche, Scienze Politiche, Scienze della Pubblica Amministrazione e Giurisprudenza, nonché un Master in Criminologia e studi giuridico forensi.
È anche coinvolto in attività di volontariato a tutela delle fasce deboli e ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo impegno sociale. Inoltre, è Cavaliere del Sovrano Ordine di San Giovanni di Gerusalemme dal 2022.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101352107
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...