Tu sei qui: AttualitàRoma: anche Cava de’ Tirreni negli itinerari del Giubileo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 31 gennaio 2024 07:53:15
Si è tenuto lunedì 29 gennaio, nella sala conferenze della Pontificia Università Urbaniana, in Roma, la presentazione dei primi itinerari inclusivi tra arte, cultura e fede, inseriti nel progetto "Giubileo For All", presente, in rappresentanza del Comune di Cava de' Tirreni e tra i coordinatori dell'iniziativa, la Consigliera comunale Anna Padovano Sorrentino.
I lavori sono stati introdotti da mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei e dai vescovi o vicari generali delle 4 diocesi coinvolte, Diocesi Amalfi Cava de' Tirreni, Diocesi di Senigallia, Diocesi di Locri - Gerace, Diocesi di Campobasso Bojano, con la partecipazione di suor Veronica Donatello, responsabile del Servizio nazionale della Cei per la Pastorale delle persone con disabilità e consultore del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede, Dino Angelaccio referente del coordinamento Giubileo For All e presidente di Itria (Itinerari turistico-religiosi interculturali accessibili) e per la Diocesi Amalfi Cava de' Tirreni il vicario don Beniamino D'Arco e il direttore Caritas don Francesco della Monica
L'incontro è stata anche occasione per presentare la nascente associazione "Archeoclub La Cava", espressione cavese di "Archeoclub Italia", promotrice del progetto "La Strada Regia delle Calabrie", che si candida a diventare un nuovo brand turistico - culturale del Sud Italia, sulle orme del celebre "Cammino di Santiago di Compostela che crea un indotto economico di 500 milioni di euro all'anno.
"Giubileo For All" è un progetto che raccoglie diversi itinerari sul territorio italiano promossi dalle Diocesi che hanno saputo coinvolgere le rispettive comunità, associazioni, enti locali. Alla presentazione romana anche una rappresentanza, con i propri labari, dell'Atsc (Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri) e dell' Ente Monte Cstello, di Cava de' Tirreni.
"Questo storico riconoscimento - afferma la Consigliera Padovano - è un ulteriore risulato raggiunto grazie al progetto "La strada Regia delle Calabrie" che ci vede pienamente coinvolti e che come obiettivo la promozione della storia, delle tradizioni, del folklore e le bellezze paesaggistiche e architettoniche della nostra città e che coinvolge anche le diverse realtà territoriali per offrire e garantire luoghi pensati per tutti con abbattimento di barriere non solo architettoniche ma anche cognitive".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108031104
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...