Tu sei qui: AttualitàRicorso al TAR contro il bilancio comunale: l’opposizione denuncia violazioni di legge e mancanza di trasparenza
Inserito da (Admin), giovedì 24 luglio 2025 11:38:42
Cava de' Tirreni, 24 luglio 2025 - È stato formalmente notificato, per essere poi depositato presso il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - Sezione di Salerno, il ricorso promosso dai consiglieri comunali Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa e Pasquale Senatore, volto all'annullamento della deliberazione n. 17 del 28 aprile 2025, con la quale il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio di previsione 2025/2027.
Il ricorso, redatto dall'Avvocato Antonio Bruno, contesta gravi violazioni di legge e regolamento, che avrebbero impedito ai consiglieri comunali di esercitare pienamente il proprio mandato. In particolare, la documentazione propedeutica all'approvazione del bilancio, inclusi gli allegati obbligatori e il parere dei revisori dei conti, è stata messa a disposizione dei consiglieri solo pochi giorni prima della seduta consiliare, in aperta violazione dei termini minimi previsti dal D.Lgs. 118/2011 e dal regolamento di contabilità dell'Ente.
«È stata calpestata ogni regola di trasparenza e garanzia democratica. - dichiarano i ricorrenti - Non siamo stati messi nelle condizioni di analizzare compiutamente il bilancio, di proporre emendamenti e di assumere decisioni consapevoli su un atto fondamentale per la vita dell'ente e della comunità».
Il ricorso chiede anche la sospensione cautelare degli atti impugnati, evidenziando il rischio concreto che l'esecuzione degli stanziamenti previsti dal bilancio approvato pregiudichi irreversibilmente la possibilità di modifica da parte del Consiglio comunale.
«Abbiamo agito per tutelare le prerogative del nostro mandato e l'interesse dei cittadini. - prosegue la nota - La buona amministrazione non può prescindere dal rispetto delle regole».
Seguiranno aggiornamenti in merito all'evoluzione del procedimento giudiziario.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10324104
Con sentenza n. 2347/2025 pubblicata il 17 luglio 2025, il Tribunale di Nocera Inferiore - I Sezione Civile, nella persona del giudice monocratico dott.ssa Aurelia Cuomo, ha accolto parzialmente l’opposizione presentata dal Comune di Roccapiemonte contro il decreto ingiuntivo n. 236/2017 emesso a favore...
C'è una parte in qualsiasi struttura immobiliare che sovente viene considerata come un elemento di mera copertura. Ci riferiamo al tetto il quale, in un contesto come quello attuale in cui sostenibilità ed efficientamento energetico vanno sempre più di pari passo, può trasformarsi in un alleato prezioso...
In un periodo come quello estivo, la soppressione del servizio navette tra Cava de' Tirreni e Marina di Vietri continua a generare malcontento e disagi crescenti tra i cittadini, in particolare tra coloro che non dispongono di un mezzo privato o di soluzioni alternative per raggiungere il mare. A due...
Si è svolto ieri mattina, a Palazzo di Città, il primo incontro preliminare tra il Comune di Cava de' Tirreni e la Cavese Calcio, sullo Studio di Fattibilità presentato dalla società per il completo restyling dell'attuale stadio Simonetta Lamberti di corso Mazzini e la contestuale realizzazione del nuovo...
Festeggiano quest'anno i 50 anni di attività i Pistonieri Monte Castello fondato dal mitico Nastu Ciccio, al secolo Francesco Lamberti, oggi presieduto da Angelo Fortunato e questo pomeriggio sono stati ospiti del Sindaco Vincenzo Servalli, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo di Città per ricevere...