Tu sei qui: AttualitàRagazza trova banconote in strada a Roccapiemonte: restituite al proprietario, un uomo di Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 31 gennaio 2023 10:10:52
Restituita al legittimo proprietario il denaro portato nei giorni scorsi al Comandante di Polizia Municipale da una ragazza di Roccapiemonte.
Grazie alle determinanti segnalazioni della giovane e alle accurate ed intense indagini portate avanti dagli agenti di Polizia Locale guidati dal Comandante Sabato Pannullo, ed eseguendo ulteriori verifiche attraverso l'utilizzo delle immagini raccolte dalle telecamere di videosorveglianza presenti sul territorio, i caschi bianchi sono riusciti ad appurare in maniera chiara che il titolare delle banconote risultava essere un uomo di Cava de Tirreni.
Quest'ultimo aveva perso il danaro in Corso Mario Pagano, non accorgendosi di nulla; la ragazza di Roccapiemonte, sopraggiunta sul posto poco dopo aveva raccolto i soldi, portandoli immediatamente al Comando di Polizia Municipale in via Roma. Ieri mattina la somma è stata restituita all'uomo che ha incontrato anche la ragazza protagonista dello straordinario gesto.
"Intendiamo sottolineare l'onestà della giovane di Roccapiemonte che, non solo ha recuperato il denaro, ma ha fornito un prezioso contributo, con precisi dettagli, per portare a termine l'operazione che ha consentito alla Polizia Locale di rintracciare il legittimo proprietario. Complimenti di cuore alla nostra concittadina e a tutti i nostri vigili che continuano ad effettuare un lavoro determinante per garantire la sicurezza della nostra comunità" hanno dichiarato il Sindaco Pagano e l'Assessore delegato Roberto Fabbricatore.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
Il Comitato del Patrimonio Mondiale ha approvato la proposta di ampliamento della cosiddetta Buffer Zone (zona cuscinetto) del sito UNESCO 829 "Aree Archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata", al termine di un iter durato circa 10 anni. Dieci sono i Comuni coinvolti e gravitanti nel territorio...
E' il prof. Gennaro Pierri (nella foto è insieme al Regio Capitanèo, cav. Giuseppe Ferrigno), il nuovo Presidente del sodalizio Cavalieri Bolla Pontificia AD 1394. Pierri, che succede all'avv. Antonio Russo, ha conseguito la licenza in teologia spirituale e in teologia morale presso la Pontificia Facoltà...
Dopo i rilievi geologici e le prescrizioni della Soprintendenza, a Cava de' Tirreni riprendono domani i lavori di messa in sicurezza del costone franato che ha interrotto il transito pedonale e veicolare verso l'abbazia benedettina della SS. Trinità che potrà essere ripristinato con la realizzazione...
Il 12 settembre prossimo, in Regione Campania, inizieranno i test di IT-Alert, il nuovo sistema nazionale di allarme pubblico che, attraverso la tecnologia "cell-broadcast", invia messaggi d'emergenza a tutti i cellulari presenti nell'area interessata da un potenziale pericolo. Se intorno alle ore 12...
L'illustre critico d'arte e politico, Vittorio Sgarbi, ha recentemente condiviso un momento di riflessione e raccoglimento dal prestigioso albergo Palazzo Avino di Ravello. La foto lo ritrae immerso nella lettura di un libro, avvolto in un accappatoio, con alle spalle il panorama mozzafiato della Costiera...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.