Tu sei qui: AttualitàQuarant'anni fa la piccola Simonetta morì per mano della Camorra, Sindaco Cava de' Tirreni: «Non la dimenticheremo mai»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 28 maggio 2022 14:24:41
Il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, la cugina e lo zio di Simonetta Lamberti, Agata e Alfredo Lamberti, hanno deposto, stamattina, un fascio di fiori ai piedi del monumento nel Parco Falcone e Borsellino di viale Crispi, che ne ricorda la tragica uccisione avvenuta 40 anni fa, per mano della camorra, che tese un agguato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, mentre in auto percorreva corso Principe Amedeo di Cava de' Tirreni. Il padre fu ferito, ma l'undicenne Simona perse la vita.
"La nostra città - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - non dimenticherà mai la piccola Simonetta, immolata sull'altare delle vittime della criminalità organizzata. Il nostro cuore è vicino alla madre Angela Procaccini, alla sorella Serena ed a tutti i familiari. Il suo ricordo e il suo martirio sono monito verso i giovani che devono essere l'argine contro la violenza di tutte le mafie e concorrere ad estirparle".
Erano presenti il Presidente del Consiglio Adolfo Salsano, assessori, consiglieri comunali, il vice questore Giuseppe Fedele, il Presidente dell'Associazione Liberi Avvocati Salernitani, Gennaro Iovino, il Presidente dell'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni Costa d'Amalfi, Franco Romanelli.
Il crimine, per cui è stato condannato all'ergastolo Francesco Apicella, viene ricordato come il primo di una serie che coinvolse vittime innocenti nelle lotte di criminalità organizzata negli anni ottanta. A Simonetta è stato intitolato il 2 aprile 1983 lo Stadio di Cava de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105528107
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...