Tu sei qui: AttualitàQuarant'anni fa la piccola Simonetta morì per mano della Camorra, Sindaco Cava de' Tirreni: «Non la dimenticheremo mai»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 28 maggio 2022 14:24:41
Il Sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, la cugina e lo zio di Simonetta Lamberti, Agata e Alfredo Lamberti, hanno deposto, stamattina, un fascio di fiori ai piedi del monumento nel Parco Falcone e Borsellino di viale Crispi, che ne ricorda la tragica uccisione avvenuta 40 anni fa, per mano della camorra, che tese un agguato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, mentre in auto percorreva corso Principe Amedeo di Cava de' Tirreni. Il padre fu ferito, ma l'undicenne Simona perse la vita.
"La nostra città - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - non dimenticherà mai la piccola Simonetta, immolata sull'altare delle vittime della criminalità organizzata. Il nostro cuore è vicino alla madre Angela Procaccini, alla sorella Serena ed a tutti i familiari. Il suo ricordo e il suo martirio sono monito verso i giovani che devono essere l'argine contro la violenza di tutte le mafie e concorrere ad estirparle".
Erano presenti il Presidente del Consiglio Adolfo Salsano, assessori, consiglieri comunali, il vice questore Giuseppe Fedele, il Presidente dell'Associazione Liberi Avvocati Salernitani, Gennaro Iovino, il Presidente dell'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni Costa d'Amalfi, Franco Romanelli.
Il crimine, per cui è stato condannato all'ergastolo Francesco Apicella, viene ricordato come il primo di una serie che coinvolse vittime innocenti nelle lotte di criminalità organizzata negli anni ottanta. A Simonetta è stato intitolato il 2 aprile 1983 lo Stadio di Cava de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106630106
Interventi di riqualificazione strutturale e adeguamenti funzionali e di umanizzazione del "Presidio Ospedaliero "Umberto I" di Nocera". Un vasto programma di interventi tra cui, già realizzati negli anni precedenti, l'installazione del robot "da Vinci" e l'adeguamento degli ambienti per la sala operatoria....
Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi ieri domenica 29 giugno, all'unanimità, ha approvato la proposta dell'Amministrazione Servalli, di riduzione della Tari, per l'annualità 2025. "Il risparmio ottenuto del 4 per cento medio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - corrispondente ad una...
di Livio Trapanese Del pari ad Assisi, Bologna, Cascia, Ferrara, Firenze, Lanciano, Napoli, Rimini, Roma, Siena, Torino e altre 43 città d'Italia e d'Europa, Cava de' Tirreni è "Città Eucaristica" dal 1656, ovvero da quando il Regno di Napoli, per lo sbarco di 40 contagiati soldati spagnoli, fu contaminato...
Numerosa e qualificata partecipazione, questa mattina, giovedì 26 giugno, nell'Aula consiliare del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, per l'incontro tra Amministrazione comunale, con il Sindaco Vincenzo Servalli, l'Assessore all'Urbanistica Lorenzo Santoro, il Dirigente Urbanistica Luigi Collazzo...
Negli ultimi anni il noleggio a lungo termine (spesso abbreviato nella formula NLT) è passato da soluzione per flotte aziendali a scelta popolare anche tra famiglie e singoli professionisti. La ragione è molto semplice: con un canone mensile predeterminato si elimina in un colpo solo la burocrazia legata...