Tu sei qui: AttualitàOrgoglio di Cava de' Tirreni: Luca Avagliano tra i migliori giovani manager d’Italia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 settembre 2024 12:43:11
Da Cava de' Tirreni, dove è nato e dove tuttora torna più volte all'anno, a Bologna, il percorso di Luca Avagliano è costellato di successi. Il giovane amministratore di Margotta Medical Srl ha dimostrato un talento innato e una dedizione senza pari.
La sua passione per l'innovazione e la sua capacità di guidare squadre ad alto rendimento, lo hanno portato a essere selezionato tra i primi 10 migliori manager under 44 del Nord-Est ed entra di diritto tra i primi 40 giovani talenti manageriali a livello nazionale, secondo la prestigiosa classifica di Federmanager.
La cerimonia di premiazione si è svolta ieri pomeriggio presso il consorzio interuniversitario Cineca a Casalecchio di Reno (Bologna), un'iconica location che da sempre ospita le eccellenze italiane e promuove l'innovazione.
"Sono profondamente onorato di ricevere questo riconoscimento da Federmanager", ha dichiarato Luca Avagliano. "Essere incluso tra i migliori giovani manager del Nord-Est è un traguardo inaspettato ma estremamente gratificante. Ringrazio Margotta Medical per l'opportunità di crescita professionale che mi ha offerto. Ma il grazie più grande va a mia moglie Cristina, che con la sua forza non mi ha mai fatto sentire solo. E poi c'è la mia comunità, quella terra che porto nel cuore ogni giorno, ovunque vada. È lì che voglio tornare, è lì che voglio costruire qualcosa di grande. Uno dei miei prossimi obiettivi è aprire una sede a Cava de' Tirreni, per portare innovazione e speranza, perché i giovani non debbano più andarsene come ho fatto io. Voglio che abbiano la possibilità di restare, di crescere e di credere nel futuro proprio lì, dove tutto ha avuto inizio per me".
Con questo riconoscimento, Luca Avagliano entra a far parte di un esclusivo gruppo di giovani talenti che si distinguono per le loro competenze e capacità di leadership. Nei prossimi mesi, i 40 candidati selezionati saranno sottoposti a un'attenta valutazione da parte di Federmanager, al termine della quale verranno individuati i 10 migliori manager under 44 a livello nazionale del 2024.
Federmanager è l'associazione di dirigenti, quadri apicali e alte professionalità più rappresentativa d'Italia, che dalla sua costituzione si impegna a promuovere l'eccellenza manageriale e a valorizzare i giovani talenti. Il Premio Giovane Manager, giunto alla VI edizione, è il risultato di un'attenta valutazione basata sull'esperienza e i meriti professionali acquisiti dai candidati.
Biografia Luca Avagliano
Trentanove anni, originario di Cava de' Tirreni, Luca Avagliano è socio e amministratore unico della bolognese Margotta Medical Srl, software house e centro servizi per le strutture sanitarie e sociosanitarie su tutto il territorio nazionale.
Nel 2012 è assunto da Margotta Srl come responsabile commerciale. Nel dicembre 2019 nasce Margotta Medical Srl e ne diventa socio. Durante la pandemia da Coronavirus, gli innovativi modelli di business che da direttore commerciale ha progettato hanno traghettato la neonata azienda fuori da questo periodo difficile. Da gennaio 2023 è amministratore unico di Margotta Medical srl. Da giugno 2023, ricopre la carica di vicepresidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia con delega al Consiglio nazionale in rappresentanza del territorio di Bologna. È referente e promotore di tutte le attività istituzionali, formative e di beneficenza del Gruppo Giovani sul territorio bolognese.
In virtù del suo percorso formativo concluso con la qualifica di Risk Manager in Sanità presso la Luiss Business School, ha sviluppato un forte interesse per la promozione delle attività legate alla gestione del rischio. Questa passione lo ha portato a progettare il più recente prodotto di Margotta Medical, ABCrisk, un software innovativo che offre un supporto intuitivo e veloce ai Risk Manager delle strutture sanitarie e sociosanitarie, facilitando l'espletamento delle loro funzioni di gestione e controllo dei rischi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106049105
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...