Tu sei qui: AttualitàNuovo traguardo per Luca Avagliano: l'imprenditore di Cava de' Tirreni nel Consiglio Centrale dei Giovani Imprenditori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 novembre 2024 14:48:21
Il giovane imprenditore Luca Avagliano, Socio e Amministratore di Margotta Medical Srl, è stato eletto tra i 15 membri del Consiglio Centrale dei Giovani Imprenditori di Confindustria. Un traguardo che premia non solo il suo percorso professionale, ma anche il legame con le sue radici a Cava de' Tirreni, da cui trae ispirazione per promuovere una visione innovativa e orientata al futuro del tessuto imprenditoriale italiano.
Con una solida esperienza maturata come Amministratore Unico in Margotta Medical Srl, realtà nota per essere un punto di riferimento per l'innovazione nel settore sanitario e socio-sanitario, Luca Avagliano porta nel Consiglio Centrale un approccio basato su innovazione, digitalizzazione e valorizzazione del capitale umano.
"Questo incarico rappresenta per me una sfida entusiasmante e un'importante occasione per mettere in gioco il mio impegno verso il rinnovamento delle imprese italiane," ha dichiarato il neo-eletto membro del Consiglio. "Porto con me le radici e i valori del mio territorio di origine, che mi hanno insegnato l'importanza di costruire qualcosa di duraturo e concreto. Tra i miei obiettivi ci sono la promozione della digitalizzazione, la formazione di una nuova generazione di imprenditori e la creazione di sinergie che possano rafforzare il nostro tessuto economico."
"Rivolgo le mie congratulazioni alla Presidente Maria Anghileri e alla sua squadra di Vice Presidenti, augurando loro un mandato proficuo per il tessuto imprenditoriale italiano e ricco di soddisfazioni per tutti noi" ha aggiunto il nuovo Consigliere.
Oltre a questa nomina, il 39enne imprenditore continuerà a ricoprire il ruolo di Vice Presidente e Rappresentante delle imprese bolognesi all'interno del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia Area Centro, portando avanti il proprio contributo fino al 2027.
Una visione che nasce dalle radici locali
Nato e cresciuto a Cava de' Tirreni, Luca Avagliano ha sempre mantenuto un forte legame con il territorio, che considera una parte fondamentale del suo percorso personale e professionale. "Cava mi ha dato le basi per sviluppare il senso di comunità e di innovazione che oggi guido anche a livello nazionale," ha aggiunto.
Con questa elezione, Luca Avagliano si conferma uno dei protagonisti del panorama imprenditoriale italiano, unendo tradizione e modernità per affrontare le sfide del futuro economico. Il Consiglio Centrale dei Giovani Imprenditori, infatti, rappresenta un punto di riferimento strategico per il dialogo con le istituzioni e per il rilancio delle politiche industriali del Paese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100132106
Cava Energia, già punto di riferimento nel settore energetico, entra ufficialmente nel mercato delle telecomunicazioni con un'offerta di connettività avanzata, al pari dei grandi operatori nazionali, ma con un valore aggiunto unico: la vicinanza al territorio e un'assistenza su misura per privati e aziende....
Tra le voci spesa mensili che, con un po' di attenzione e di impegno, è possibile ridurre rientra quella relativa alla bolletta dell'energia elettrica. Il primo metodo al quale è possibile ricorrere per raggiungere tale risultato consiste nel cambiare fornitore, cercando offerte sulla luce economiche...
"Da ordine e sicurezza pubblica a sicurezza urbana e integrata" è stato il titolo del convegno che si è svolto lunedì 17 marzo a partire dalle 9:30 in via Giacomo Matteotti 19, nella Sala Polifunzionale del Comune di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. L’iniziativa è stata organizzata dal Nuovo...
Il personale del Cup/Ticket del Distretto Sanitario 63 di Cava de' Tirreni/Costa d'Amalfi è sottoposto a un carico di lavoro ormai insostenibile. La denuncia arriva daUgl Salute di Salerno, che chiede un intervento immediato per risolvere una situazione che rischia di compromettere il servizio offerto...
Entro il 2025 saranno consegnati 111 nuovi autobus di Busitalia (Gruppo FS), per un investimento totale pari a 44 milioni di euro, e attivati nuovi collegamenti strategici per la mobilità sostenibile. Queste le principali novità presentate durante la conferenza tenutasi alla Fiera BMT -Borsa Mediterranea...