Tu sei qui: AttualitàNocera Superiore: successo per l’evento “Insieme per una Pizza” in occasione della Festa della Mamma
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 maggio 2025 08:06:11
Si è svolto con grande partecipazione e successo ieri mattina, presso l'Arena Mazzini di Nocera Superiore, l'evento "Insieme per una Pizza" ideatore del progetto Antonio Sbarra promosso in occasione della Festa della Mamma e inserito nell'ambito di una giornata dedicata alla prevenzione sanitaria e alla solidarietà sociale.
La manifestazione, che ha saputo coniugare momenti di convivialità con importanti azioni di prevenzione, ha visto protagonisti cittadini, famiglie e istituzioni in una giornata all'insegna del benessere e della condivisione.
Un particolare ringraziamento va al Dott. Luca Garofano e al suo team, che hanno messo a disposizione un camper medico per effettuare screening gratuiti, con il prezioso contributo dello staff coordinato da Antonio Zarrella.
Fondamentale il patrocinio del Comune di Nocera Superiore e della Regione Campania, che hanno garantito il supporto istituzionale e la presenza delle autorità locali: il Sindaco Gennaro D'Acunzi, l'Assessore Avv. Raffaella Ferrentino, il Vicesindaco Antonella Battipaglia e l'Assessore Giuseppe Salzano. Presenti anche il Parroco Don Fabio Senatore, a testimonianza del forte legame con il territorio.
La riuscita dell'iniziativa è stata possibile anche grazie al sostegno delle associazioni Vivere Insieme e La Casa di Andrea, che hanno creduto fin da subito nella forza di questo progetto.
Tra i partner operativi dell'evento: la pizzeria Funiculì Funiculà con il pizzaiolo Guerino Pannullo, l'osteria VinoRosso, la ditta Fratelli D'Acunzi e La Carmela, che hanno contribuito generosamente alla realizzazione della giornata.
Un sentito ringraziamento anche agli operatori dell'informazione, Maurizio Schettino per la copertura stampa e Ciro Esposito per le riprese video, nonché ai professionisti del punto di ascolto, in particolare alla Dott.ssa Mena Valcalcer, assistente sociale, per la sensibilità e la disponibilità dimostrate.
"Credo fermamente che la prevenzione possa nascere anche da un gesto semplice come una pizza condivisa. Questo evento è la prova che, unendo il cuore delle persone, si possono realizzare grandi cose. Racconta Antonio Sbarra, il pizzaiolo dal cuore d'oro, per aver donato non solo il suo talento ma anche la sua umanità a questa giornata speciale."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10882109
Con una sentenza R.G. n. 848/2025 del 12.05.2025, di grande rilievo per l'autonomia e la tutela dei territori locali, il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania - Sezione di Salerno, ha accolto integralmente il ricorso del Comune di Cava de' Tirreni contro la delibera della Giunta Regionale...
Con il termine domotica alberghiera si fa riferimento a un sistema integrato di tecnologie intelligenti per migliorare comfort, efficienza e personalizzazione nei servizi offerti da hotel, B&B, case vacanze ed altre strutture ricettive. Grazie a tecnologie innovative e sistemi automatizzati, è possibile...
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...