Tu sei qui: AttualitàLavoratore punito per aver donato il sangue: sindacati contro Busitalia Campania
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 maggio 2025 12:54:12
Le Segreterie Provinciali di FILT CGIL, FIT CISL, FAISA CISAL e UGL FNA condannano con forza il provvedimento disciplinare inflitto a un lavoratore di Busitalia Campania, azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane operante nel trasporto pubblico locale. La "colpa"? Aver donato il sangue.
"Violazione del diritto alla donazione di sangue": così definiscono i sindacati l’episodio, che ha visto un lavoratore regolarmente assente per donazione - in qualità di donatore periodico – essere penalizzato con una decurtazione di due ore dalla busta paga, nonostante avesse fornito regolare certificazione AVIS e comunicato con anticipo l’assenza.
"Un atto ingiustificabile e profondamente lesivo, non solo dei diritti del lavoratore ma anche dei valori di solidarietà civile che la nostra società dovrebbe promuovere e tutelare", si legge nella nota unitaria.
La legge, infatti, è chiara: la 584/1967 e la 219/2005 garantiscono ai donatori una giornata intera di permesso retribuito, mentre il Decreto Ministeriale del 18 novembre 2010 estende la tutela anche in caso di inidoneità alla donazione. L’INPS, inoltre, copre economicamente la giornata di assenza.
In un contesto di emergenza sanitaria in cui "il sistema sanitario lancia continui appelli per fronteggiare la drammatica carenza di sangue", sanzionare chi compie un gesto altruistico "è un’offesa alla coscienza collettiva, oltre che una violazione delle norme e della dignità del lavoro".
I sindacati sottolineano che Busitalia Campania, in corsa per la gestione del Lotto 1 – un appalto che copre 28 milioni di chilometri e coinvolge circa 1.300 lavoratori – non può permettersi di calpestare i diritti fondamentali dei propri dipendenti. "Un’azienda che aspira a essere punto di riferimento nel trasporto pubblico deve dimostrare rispetto e non repressione".
Le organizzazioni sindacali hanno annunciato di riservarsi ogni azione utile a tutela del lavoratore e della dignità di chi dona il sangue, invitando istituzioni, cittadini e parti sociali a riflettere sull’importanza del dono e sulla necessità di garantire il rispetto delle normative.
"Chi compie un gesto di solidarietà non venga penalizzato, ma tutelato", concludono.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101223101
Grande affermazione degli Sbandieratori Borgo San Nicolò ai Campionati Nazionali Sbandieratori Tenzone Bronzea organizzati dalla FISB (Federazione Italiana Sbandieratori), che si sono tenuti ad Ascoli Piceno la scorsa settimana. Terzo posto nella specialità Piccola Squadra. Secondo posto nella specialità...
Questa mattina, su appuntamento concordato, si è svolto un incontro tra una delegazione del Comitato di lotta a favore del Trasporto bagnanti da Cava de' Tirreni a Vietri sul Mare e ritorno e una rappresentanza della Giunta Municipale di Cava, per affrontare il grave problema legato all'interruzione...
L'Ausino ha comunicato che si stanno verificando cali di pressione e imprevedibili interruzione di erogazione idrica con il rischio di dover ricorrere alla chiusura notturna delle rete di distribuzione per l'eccessivo utilizzo di acqua potabile. È necessario pertanto una limitazione del consumo di acqua...
Interventi di riqualificazione strutturale e adeguamenti funzionali e di umanizzazione del "Presidio Ospedaliero "Umberto I" di Nocera". Un vasto programma di interventi tra cui, già realizzati negli anni precedenti, l'installazione del robot "da Vinci" e l'adeguamento degli ambienti per la sala operatoria....
Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, riunitosi ieri domenica 29 giugno, all'unanimità, ha approvato la proposta dell'Amministrazione Servalli, di riduzione della Tari, per l'annualità 2025. "Il risparmio ottenuto del 4 per cento medio - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - corrispondente ad una...