Tu sei qui: AttualitàLa promessa di ricordare Simonetta Lamberti sempre!
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 22 aprile 2025 16:20:47
di Concetta Lambiase - docente di Educazione Fisica
Evento di sensibilizzazione in programma stamattina martedì 22 aprile, ore 11,00, presso i beni sequestrati siti in via Santa Maria del Rovo, affidati alla Fondazione Casamica dall'Agenzia Nazionale dei beni confiscati alla criminalità.
Un evento per aprire le porte alla cittadinanza, alle autorità locali e regionali e presentare lo stato dell'arte dei lavori di ristrutturazione dei locali, iniziati ad ottobre 2024.
Con tante autorità presenti si è avuto modo di sottolineare e rimarcare il lavoro svolto dalle attività giudiziarie e il loro impegno per sottrarre all'illegalità quanto fatto e restituire a chi necessita davvero la possibilità di affrontare le esigenze del quotidiano, in questo caso i destinatari della casa alloggio.
Intitolata a Simonetta Lamberti abbiamo avuto tutti la possibilità di abbracciare la mamma, la professoressa Angela Procaccini, che non si è sottratta a nessuno, stringendo mani e ringraziando con la sua innata gentilezza per il lavoro svolto, soprattutto quello che riguarda il ricordo della dolce figlia "l'angelo che le permette di voler fortemente continuare la sua vita per i giusti e gli ultimi".
Una giornata di sole e di festa che ha fatto da ponte agli anni che ha vissuto a Cava de' Tirreni, dove ha insegnato e cresciuto poi i suoi figli e che stamattina ha dato nuova linfa per poter pensare a cosa fare anche insieme alle associazioni presenti per ricordare costantemente che la lotta alla camorra si agisce in ogni momento, con una recita o con una gara di calcio e solo insieme si può ridare la speranza di un domani diverso.
C'è stato tempo anche per pensare alla fine dell'uomo che ha tolto la vita a Simonetta e anche in questa occasione ha rimarcato che "l'odio nei suoi confronti non le avrebbe fatto vivere una vita serena e tantomeno restituito sua figlia."
E così nel viaggio verso Napoli, accompagnandola a casa, ancora a parlare di scuola, di progetti da fare e la promessa di rivederci presto e di ricordare Simonetta sempre, sempre, sempre!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10698109
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...
In occasione della Festa dei Lavoratori, che si celebra il primo maggio, venerdì prossimo 2 maggio, alle ore 11.30, sarà dedicata ai Maestri del Lavoro l'agorà sul centralissimo Parco Sassoli. Parteciperanno alla cerimonia il Sindaco Vincenzo Servalli, i Maestri del Lavoro Luigi Caroppo (Console regionale)...
Nocera Inferiore, 29 aprile 2025 - Anche quest'anno sarà Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori il Primo Maggio per la manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil, nel solco della tradizione, per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori su cui si fonda l'azione...