Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Demetrio martire

Date rapide

Oggi: 8 ottobre

Ieri: 7 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Attualità“La gentilezza moltiplica la gentilezza”: il Liceo De Filippis-Galdi celebra la Giornata mondiale degli insegnanti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Attualità

Celebrazione al Complesso Monumentale di San Giovanni

“La gentilezza moltiplica la gentilezza”: il Liceo De Filippis-Galdi celebra la Giornata mondiale degli insegnanti

Ispirandosi alle riflessioni dello psicoterapeuta Piero Ferrucci, il Liceo De Filippis-Galdi di Cava de’ Tirreni ha dedicato la Giornata mondiale degli insegnanti a un valore che unisce e trasforma. All’incontro, promosso in collaborazione con l’Associazione Italiana Maestri Cattolici, hanno partecipato studenti, dirigenti scolastici e rappresentanti delle istituzioni per riflettere sul ruolo educativo e umano della scuola.

Inserito da (Admin), domenica 5 ottobre 2025 17:54:07

"In questo mondo sempre più impersonale e distratto abbiamo più bisogno che mai della gentilezza. Quando la riceviamo, ci aiuta a star meglio, a volte ci salva la vita. Ma anche essere gentili ci fa un gran bene. La vera gentilezza è fine a se stessa. Tuttavia offre immensi vantaggi per la nostra crescita personale, la nostra salute, le relazioni con gli altri, perfino l'apprendimento scolastico, l'efficienza nel lavoro e il successo negli affari. Nella gentilezza scopriamo una forza che ci aiuta a trovare il nostro equilibrio e il senso della vita".

Alle riflessioni dello psicoterapeuta Piero Ferrucci si ispira il tema "La gentilezza moltiplica la gentilezza" scelto dal Liceo De Filippis Galdi di Cava de' Tirreni per celebrare la giornata mondiale degli insegnanti, istituita dall'Unesco il 5 ottobre del 1994 per una riflessione sul ruolo dei professionisti della formazione, sulle sfide che affrontano quotidianamente, sulle difficili condizioni di lavoro a cui sono sottoposti. In molti Paesi del mondo sono organizzati, ogni anno, eventi per richiamare l'attenzione su una figura chiave nella crescita delle nuove generazioni.

Presso il Complesso monumentale San Giovanni, lunedì 6 ottobre, alle ore 9.30, ci sarà un incontro sul tema con la partecipazione degli alunni degli Istituti comprensivi di Cava de' Tirreni e degli studenti delle classi V b Scienze Umane, V b Economico sociale, V b Linguistico del De Filippis Galdi.

Dopo i saluti della Dirigente scolastica, prof.ssa Maria Alfano, e dell'Assessore all'Istruzione, avv. Lorena Iuliano, seguiranno, con la conduzione della prof.ssa Anna Lepore, gli interventi dei Dirigenti scolastici degli Istituti comprensivi, della prof.ssa Maria Spatuzzi, docente di Scienze Umane, e della dott.ssa Adriana Napoletano, psicologa Asl Cava de'Tirreni.

Chiuderà il dibattito la dott.ssa Angelina Lamberti, presidente dell'Associazione Italiana Maestri Cattolici, sezione di Cava de' Tirreni.

Con l'adozione dell'Obiettivo 4 dell'Agenda 2030 dell'ONU - Istruzione di qualità - il ruolo degli insegnanti è stato riconosciuto come strategico per garantire un'educazione inclusiva e di qualità per tutti, ridurre l'abbandono scolastico e aumentare i livelli di alfabetizzazione. In Italia, la Giornata sarà accompagnata da uno speciale curato da Rai Scuola, segnalato anche nella newsletter del Ministero dell'Istruzione e del Merito del 29 settembre.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10545100